/ Attualità

Attualità | 01 gennaio 2025, 00:00

2025: un anno di sfide, traguardi e grandi opportunità per Asti

Cultura, economia e infrastrutture al centro della rinascita del territorio: tra un anniversario importante per il Palio, eventi di rilievo e progetti di sviluppo, cosa riserverà il nuovo anno?

2025: un anno di sfide, traguardi e grandi opportunità per Asti

Il 2025 si prospetta come un anno di significative opportunità e sfide per l'Astigiano, con sviluppi in ambito culturale, economico e infrastrutturale che potrebbero influenzare positivamente la regione.

Asti Musica sarà sicuramente il perno delle manifestazioni cittadine: nei giorni scorsi è già stato svelato il primo nome della rassegna Alessandra Amoroso. Il Teatro Alfieri di Asti ha in programma una stagione teatrale 2024/2025 ricca e variegata, con spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica, dalla lirica alla danza, contribuendo a vivacizzare la scena culturale locale. 

Inoltre, il tradizionale Palio di Asti, previsto per il 7 settembre 2025, continuerà a rappresentare un momento centrale per la comunità,  e quest'anno celebrerà un traguardo importante, ovvero il 750 anniversario dalla prima attestazione certa della corsa, nel 1275. 

Il bilancio comunale per il 2025 prevede interventi significativi, e la chiusura di diversi cantieri tra cui la riqualificazione del municipio, di Palazzo Ottolenghi e del Museo di Sant'Anastasio, oltre alla prosecuzione dei lavori del ponte in corso Savona e il recupero di immobili per nuovi uffici. 

Inoltre, la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti ha approvato il Documento Programmatico Previsionale per il 2025, determinando i settori di intervento e gli indirizzi da perseguire, con l'obiettivo di sostenere progetti di sviluppo territoriale. 

Il 2025 si preannuncia come un anno dinamico per l'Astigiano, con iniziative che spaziano dalla cultura all'economia, dall'infrastruttura alla sostenibilità ambientale. Buon anno a tutti!

Alessandro Franco


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium