La settima puntata del Serale di Amici, andata in onda ieri, 3 maggio, su Canale 5, ha regalato al pubblico una serata ricca di emozioni, esibizioni coinvolgenti e momenti di tensione. Tra i protagonisti indiscussi, Pietro Bagnadentro, in arte TrigNO, il giovane cantante astigiano che, con la sua performance intensa e personale, ha conquistato un posto nella semifinale del talent show condotto da Maria De Filippi.
La serata ha visto l'eliminazione di due concorrenti: Chiara Bacci, ballerina molto apprezzata, e Jacopo Sol, che ha lasciato il programma dopo una sfida con Nicolò. Nonostante l'uscita, Chiara ha ricevuto un'offerta per entrare nel corpo di ballo dei professionisti di Amici da settembre, oltre a contratti di lavoro prestigiosi e una borsa di studio.
I giudici Cristiano Malgioglio, Elena D'Amario e Amadeus hanno valutato le esibizioni dei concorrenti, mentre ospiti della serata sono stati Fedez e Clara, che hanno presentato il loro singolo "Scelte stupide", insieme a Michele Bravi e Francesco Cicchella.
Tra le esibizioni più apprezzate, Antonia ha ricevuto un voto 9 nelle pagelle della serata, distinguendosi per le sue performance di alto livello. Il guanto di sfida tra i professori ha visto confrontarsi Lorella Cuccarini e Anna Pettinelli, con la vittoria di Cuccarini grazie alla sua interpretazione del tormentone "Zum zum zum" di Sylvie Vartan.
TrigNO, con la sua esibizione dell'inedito "D'amore non si muore", ha dimostrato una crescita artistica notevole, confermando il suo talento e la sua determinazione nel percorso musicale intrapreso. La sua capacità di emozionare il pubblico e i giudici lo ha reso uno dei favoriti per la vittoria finale, posizionandolo tra i protagonisti indiscussi del talent.
Con l'accesso alla semifinale, TrigNO si prepara ad affrontare le ultime sfide con la stessa passione e dedizione che lo hanno contraddistinto fin dall'inizio. E su molti siti specializzati, il giovane cantante astigiano inizia ad apparire tra i papabili di questo conclave artistico.