Solidarietà - 11 maggio 2025, 10:05

L'Azalea della Ricerca AIRC colora la Festa della Mamma anche nell'Astigiano

A fronte di una donazione minima di 18 euro, si può compiere un gesto d'amore per la mamma e dare un aiuto concreto alla prevenzione e cura del cancro

Ph. Merfephoto - Efrem Zanchettin

La solidarietà è protagonista in questa Festa della Mamma anche grazie all'iniziativa "L’Azalea della Ricerca", uno degli appuntamenti più importanti e sentiti promossi da AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Anche oggi, domenica 11 maggio, sarà possibile compiere un gesto d'amore doppio: celebrare la propria mamma e contribuire concretamente al progresso della ricerca scientifica. A fronte di una donazione minima di 18 euro, sarà possibile ricevere una splendida azalea, divenuta negli anni un vero e proprio simbolo di speranza e impegno.

L'iniziativa ha già visto una significativa partecipazione nella giornata di ieri, sabato 10 maggio, quando i banchetti AIRC erano presenti in alcuni punti strategici della città di Asti, come piazza San Secondo e piazza Alfieri all'angolo con il bar Cocchi, oltre che a Castello di Annone. Oggi, l'impegno dei volontari prosegue nelle stesse posizioni, per raggiungere il maggior numero possibile di persone.

I fondi raccolti con le azalee sono fondamentali per finanziare progetti di ricerca innovativi e per sostenere la formazione di giovani scienziati impegnati quotidianamente a trovare nuove cure e strumenti di prevenzione contro i tumori che colpiscono le donne. Scegliere l'Azalea della Ricerca significa quindi offrire un contributo tangibile alla salute al femminile e alimentare la speranza per il futuro. 

Per conoscere tutti i punti di distribuzione specifici attivi nella giornata odierna in Piemonte e nel resto d'Italia, è possibile consultare il sito web ufficiale di AIRC dedicato all’iniziativa. Un piccolo gesto che, moltiplicato, può fare una grande differenza.

Redazione