Sport - 11 maggio 2025, 19:16

Presentato il rally "Il Grappolo": San Damiano e Costigliole cuori pulsanti dell'evento [GALLERIA FOTOGRAFICA]

Tra sport, passione e ricadute economiche: la nona edizione si preannuncia già un successo con il sostegno compatto del territorio

Lo splendido castello di Costigliole d'Asti ha ospitato questo pomeriggio la presentazione ufficiale della nona edizione del Rally "Il Grappolo", un appuntamento motoristico di rilievo che infiammerà le strade dell'astigiano il 31 maggio e il primo giugno. La manifestazione, con partenza e arrivo confermati a San Damiano d'Asti, attraverserà diversi comuni della provincia, tra cui la stessa Costigliole d'Asti, confermando il suo forte legame con il territorio.

All'evento hanno preso parte figure chiave delle amministrazioni locali e regionali, testimoniando l'importanza della kermesse. Presenti i sindaci Enrico Alessandro Cavallero di Costigliole d'Asti e Davide Migliasso di San Damiano d'Asti, la vicesindaca di Costigliole Laura Bianco, il vicesindaco di San Damiano Flavio Torchio e la consigliera regionale Debora Biglia. Dai loro interventi è emerso un coro unanime di sostegno e apprezzamento per un rally che va oltre la competizione sportiva.

Un volano per il territorio e le sue eccellenze

La consigliera Biglia ha sottolineato come il rally rappresenti "un modo per aprire a quello che è il nostro territorio, un territorio meraviglioso turistico che poi voi potrete salutare con le vostre macchine su le nostre colline", aggiungendo: "Il mio augurio è che sia una bellissima manifestazione e sappiate che la Regione Piemonte vi è vicina", a conferma del supporto istituzionale a un evento che promuove le bellezze paesaggistiche locali, riconosciute anche a livello mondiale.

Le ha fatto eco il sindaco Cavallero, che ha evidenziato il prestigio della location della presentazione e del territorio circostante: "Siete in un bel castello, ma siete in un castello che è al centro di quel territorio, Langhe Roero Monferrato, che è riconosciuto dall'UNESCO. Siamo contenti di questa scelta, sarà sicuramente un bel rally e l'amministrazione come al solito darà il suo diretto appoggio".

Passione, professionalità e impatto economico

Davide Migliasso, ha posto l'accento sulla consolidata reputazione del rally e sulla dedizione degli organizzatori: "Il Rally si contraddistingue ormai da tanti anni e chi lavora per questa manifestazione lavora con professionalità, impegno e soprattutto grande passione", ha dichiarato. Ha inoltre evidenziato le positive ricadute economiche: "Questa manifestazione valorizza anche i nostri territori: quando c'è il rally le strutture ricettive lavorano, i ristoranti lavorano, i bar lavorano. Noi investiamo parecchie risorse perché ci crediamo", a testimonianza del forte impatto economico e del lavoro di squadra dietro le quinte.

Sulla stessa lunghezza d'onda il vicesindaco Torchio, che ha lodato la capacità organizzativa del Rally Club: "Davvero il rally non è soltanto motore, non è soltanto passione, non è soltanto rumore, come alcuni dicono, ma è soprattutto un veicolo di turismo, di promozione del territorio importantissimo. Organizzare un evento di questa portata con perfezione con precisione come fanno loro non è scontato", ha affermato, riconoscendo la complessità e la qualità dell'organizzazione.

Anche la collega costigliolese Laura Bianco, grande appassionata di sport motoristici, ha espresso il suo entusiasmo e il sostegno dell'Amministrazione, guardando già al futuro: "Per il prossimo anno, il decimo, sicuramente faranno delle cose belle, quindi dobbiamo essere anche noi assolutamente partner. Sono contenta e cerchiamo di fare sempre qualcosa di collaborare", anticipando un impegno continuo per le edizioni future.

Il programma del fine settimana motoristico

Guardando agli aspetti organizzativi, le iscrizioni per la nona edizione si sono aperte il 30 aprile e si chiuderanno il 23 maggio. Le attività entreranno nel vivo venerdì 30 maggio con la distribuzione del road book, le ricognizioni con vetture di serie, le verifiche sportive (dalle 16 alle 21) e tecniche (dalle 16.30 alle 21.30), e l'ingresso dei mezzi al parco assistenza previsto dalle 19.

Sabato 31 maggio vedrà proseguire le verifiche in mattinata (sportive dalle 8 alle 12, tecniche dalle 8.30 alle 12.30) e lo shakedown, il test con le auto da gara, dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 16. Il momento clou sarà alle 17.30 con la partenza della prima Prova Speciale (P.S. 1).

Domenica 1 giugno la gara riprenderà con l'uscita dal riordino alle 8 e la partenza per le successive Prove Speciali (P.S. 2, 3, 4, 5 e 6) dalle 9.25. L'arrivo finale è previsto per le 16.30 in via Roma a San Damiano d'Asti, seguito dalle verifiche tecniche post-gara. La cerimonia di premiazione si terrà alle 18, con la pubblicazione delle classifiche ufficiali alle 19, concludendo un fine settimana all'insegna della passione motoristica e della valorizzazione del territorio astigiano.