Eventi - 12 maggio 2025, 06:45

Stasera è “Lundés d’ji Feu” (rinviato per maltempo): Asti alza gli occhi al cielo

Alle 21 lo spettacolo pirotecnico in onore di San Secondo sul Lungotanaro, con viabilità modificata, accessi controllati e misure straordinarie di sicurezza per il pubblico.

Foto Efrem Zanchettin

È il giorno del "Lundés d’ji Feu", il lunedì dei fuochi, una delle tradizioni più sentite dagli astigiani, che anche quest’anno torneranno ad affollare le sponde del Tanaro per il grande spettacolo pirotecnico in onore del Santo Patrono. 

L'evento  inizialmente previsto per lunedì 5 maggio è stato rimandato ad oggi a causa dell'avverse condizioni meteo.

Lo spettacolo prenderà il via alle 21: 15 nell’area del Lungotanaro, dove la magia dei fuochi artificiali sarà accompagnata da un sottofondo musicale sincronizzato, studiato per amplificare l’emozione del momento. Sarà possibile assistere allo spettacolo dal ponte di corso Savona, dalla stradina sull’argine che inizia da via Lungo Tanaro dei Pescatori e dalla cosiddetta “spiaggia”, situata sulla riva del fiume.

Come da consuetudine, il Comune ha predisposto un piano dettagliato per la sicurezza e la viabilità. 

A partire dalle 20 e fino al termine della manifestazione, sarà infatti istituito il divieto di circolazione veicolare su corso Savona e sul ponte che attraversa il Tanaro

Il blocco sarà esteso anche a tutte le strade adiacenti, debitamente segnalate, con l’effetto di impedire ai veicoli provenienti dall’esterno della città di immettersi su corso Savona in direzione del centro.

Modifiche anche alla sosta: dalle  19, e fino alla fine dello spettacolo, sarà vietata la sosta sul piazzale Traghetto e nel tratto di corso Savona compreso tra corso Venezia e il ponte Tanaro. 

Va inoltre segnalato che, per ragioni di sicurezza, i divieti potranno essere anticipati se l’andamento del traffico pedonale o veicolare lo renderà necessario: a decidere sarà l’ufficiale di viabilità presente sul posto.

Massima attenzione anche per i pedoni: dalle  6 del mattino, fino al termine dello spettacolo, sarà interdetto il transito pedonale sulla passeggiata dell’argine nel tratto compreso tra piazzale Traghetto e il ponte ferroviario della linea Asti-Acqui, per consentire in sicurezza le operazioni di allestimento delle cariche piriche.

Dalle 19, verranno inoltre chiusi i sentieri del parco adiacenti alla zona interessata e sarà vietato sostare in tutte le aree del Lungo Tanaro transennate o contrassegnate da apposita segnaletica.

Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo un servizio di assistenza e soccorso sia a terra che sul fiume, mentre la polizia locale raccomanda il pieno rispetto delle indicazioni fornite dal personale in servizio: i veicoli lasciati in sosta vietata potranno essere rimossi con spese a carico dei proprietari.

Alessandro Franco