Un gioco entusiasmante per esplorare le colline al confine tra Alessandrino e Astigiano, dove il Monferrato, con Casorzo come possibile punto di riferimento per la parte astigiana dell'Unione dei Comuni coinvolta, svela i suoi tesori nascosti. Domenica 1° giugno 2025 torna la "Caccia al Tesoro nel Monferrato degli Infernot", un'intera giornata dedicata alla scoperta di paesaggi unici, eccellenze enogastronomiche e, soprattutto, dei singolari infernot, le tradizionali cantine sotterranee patrimonio UNESCO.
L'evento, organizzato dall'Unione del Monferrato degli Infernot in collaborazione con l'Associazione Turismo in Langa, invita squadre di amici e famiglie a mettersi alla prova. Guidati da una web-app, i partecipanti affronteranno cinque tappe diverse in auto, moto o e-bike, risolvendo enigmi, partecipando a visite guidate e degustazioni. Sarà possibile scegliere tra quattro itinerari tematici al momento dell'iscrizione: "Il tesoro delle famiglie" per chi ha bambini, "L’infernot perduto" per i più competitivi e curiosi della tradizione vitivinicola, "Tra pietra e memoria" per gli appassionati di storia, e un percorso specifico per e-bike per gli sportivi.
Non si tratta di una gara a tempo, ma di un'occasione per apprezzare il territorio e le sue peculiarità, culminante in una festa finale a sorpresa.
Il contributo di partecipazione è di 25 euro a persona e include il kit di gioco, l'accesso all'applicazione, visite, degustazioni, esperienze e un premio finale. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 maggio 2025 (salvo esaurimento posti) e si possono effettuare online, cercando l'evento sul sito web dell'associazione "Turismo in Langa".