Attualità - 18 maggio 2025, 07:18

Asti: aperte le iscrizioni online per il trasporto collettivo speciale 2025-2026

Servizio dedicato agli utenti dei Centri Socio Terapeutici e Riabilitativi

 La Città di Asti conferma anche per l’anno 2025-2026 il servizio di trasporto collettivo speciale rivolto a persone con disabilità fisiche, psichiche o sensoriali residenti ad Asti e frequentanti i Centri Socio Terapeutici e Riabilitativi del territorio. Il servizio è riservato a coloro che non possono utilizzare autonomamente i mezzi pubblici.

Domande online per una procedura più veloce

Per semplificare l’accesso al servizio e ridurre i tempi burocratici, anche quest’anno le iscrizioni dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale del Comune di Asti. Le domande potranno essere compilate dal 19 maggio al 27 giugno 2025, collegandosi alla sezione dedicata (Servizi online > Istanze online > Servizi Sociali) o accedendo direttamente al link:

https://net.comune.asti.it/cmsasti/portale/contactcenter/tabschedainformativa.aspx?IDNODE=&IDC=709&CW=SESO

Come presentare la richiesta

Per compilare il modulo è necessario accedere con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Il Comune mette a disposizione una guida operativa per supportare le famiglie nella compilazione. Chi avesse difficoltà potrà rivolgersi ai CAAF convenzionati per assistenza.

Termini e modalità di accettazione

Le richieste presentate entro il 27 giugno 2025 concorreranno alla definizione delle linee di trasporto, con percorsi, fermate e orari definitivi. Le domande arrivate successivamente potranno essere valutate solo in caso di posti disponibili, purché non richiedano modifiche agli itinerari già stabiliti.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Servizio Casa e Lavoro, Anziani e Disabili al numero 0141-399409 (attivo dal lunedì al venerdì, ore 9.00-12.00).

Redazione