Solidarietà - 19 maggio 2025, 12:17

Croce Verde Asti: 116 anni di impegno con sguardo rivolto al futuro

L'importante anniversario è stato festeggiato con il record di candidature per diventare volontari: 18 domande per 11 posti di Servizio Civile

La Croce Verde di Asti celebra quest'anno 116 anni di presenza sul territorio, una storia iniziata nel lontano 1909 e che l'ha portata a diventare un punto di riferimento per la comunità astigiana.

Per festeggiare questo importante anniversario, si è temporaneamente trasferita al Circolo Way Assauto, a causa di lavori di efficientamento energetico nella propria sede, a riprova dell'impegno dell'associazione verso la sostenibilità e l'innovazione.

Nonostante le sfide, i servizi offerti dalla Croce Verde di Asti sono in aumento rispetto all'anno precedente, a testimonianza di una crescente necessità sul territorio astigiano. Tuttavia, questa crescita si accompagna a una difficoltà sempre maggiore nel reperire volontari.

Di fronte alla crisi del volontariato, la Croce Verde di Asti ha adottato nuove strategie comunicative, in particolare attraverso i social media. Una campagna di comunicazione durata un anno ha permesso di raccontare l'attività dell'associazione giorno per giorno, ottenendo un risultato significativo: 18 candidature per 11 posti di Servizio Civile, un dato che non si registrava da anni. Questo successo dimostra l'efficacia degli strumenti digitali per attrarre le nuove generazioni.

Gli 11 giovani selezionati inizieranno il Servizio Civile tra giugno e settembre, e la Croce Verde di Asti si impegna a trasmettere loro il valore profondo dell'indossare la divisa.

In occasione dei festeggiamenti, sono stati inaugurati due nuovi mezzi: un'ambulanza medicalizzata e un mezzo conservatore, che vanno ad aggiungersi alla flotta, composta ora da circa 20 veicoli, quasi tutti nuovi. In 116 anni di storia, la Croce Verde di Asti ha avuto 90 mezzi, a testimonianza della continua evoluzione delle sue risorse.

Riconoscimenti ai volontari e un forte legame con il territorio

Durante l'evento sono stati premiati tre volontari con 25 anni di servizio, un riconoscimento per il loro impegno e dedizione. Quest'anno, inoltre, è stato nominato un "padrino" d'eccezione, un volontario attivo da 60 anni, che rappresenta quasi metà della storia dell'associazione astigiana.

La Croce Verde di Asti sottolinea come molti dei suoi attuali dipendenti siano ex volontari, evidenziando come l'esperienza di volontariato possa rappresentare un'opportunità di crescita professionale.

Va ricordato infine che l'associazione astigiana collabora con diverse realtà del territorio, tra cui la Croce Verde Torino per l'assistenza agli eventi, ANPAS, le scuole e le Universiadi, offrendo molteplici occasioni per avvicinarsi alla sua attività.

Redazione