Attualità - 22 maggio 2025, 10:30

Patch cutanee: una via 'oltre' la parrucca per ritrovare il sorriso e la quotidianità

Grazie al riconoscimento di presidio medico di Classe 1 e l'IVA agevolata al 4%, offrono vantaggi concreti a chi affronta percorsi di cura, alopecia o diradamento, rendendo più accessibile il percorso verso il recupero della propria immagine e del benessere

Valentina D'Ambrogio (a destra nell'immagine) e Beatrice Saracco

Affrontare la perdita dei capelli - indipendentemente dal fatto che sia conseguente terapie, alopecia o altre cause - è un percorso che spesso tocca corde emotive profonde. Per Valentina D'Ambrogio, titolare del salone ValenD di via Ospedale ad Asti, la scelta di introdurre un servizio innovativo come le patch cutanee di ultima generazione affonda le radici in un'esperienza personale. 

"Avendo vissuto da vicino la situazione di una persona a me molto cara che ha affrontato la malattia e la conseguente caduta dei capelli - racconta - e così è nata in me l'esigenza di trovare una soluzione che potesse offrire un vero sollievo e un ritorno alla normalità, qualcosa di più impattante di una semplice parrucca". È da questa spinta interiore che, insieme alla sua collaboratrice Beatrice Saracco, oggi propone i sistemi capillari dell'azienda 'Capelli For You': una risposta tecnologica e personalizzata per chi desidera ritrovare la propria immagine con naturalezza e comfort.

Una "seconda pelle" con capelli veri

Ma cosa sono esattamente queste patch? Tecnicamente parlando, si tratta di una membrana ultrasottile microforata, spessa appena tre micron e pertanto pressoché impercettibile al tatto, sulla quale vengono innestati capelli veri europei al 100%. Questa membrana viene fatta aderire alla cute con collanti medicali specifici, anallergici e differenziati a seconda del tipo di pelle (ad esempio grassa, secca, con molta sudorazione). La caratteristica fondamentale è la sua traspirabilità e l'effetto incredibilmente naturale: "Ci si può andare tranquillamente sotto la doccia, si percepiscono le sensazioni di caldo, di freddo, ci si può mettere le mani nei capelli, perfino tirarli ma non verrà via nulla", sottolinea Valentina.

Il processo per ottenere una patch è meticoloso e personalizzato. Inizia con una consulenza presso ValenD, nel corso della quale si sceglie il tipo di capello, il colore e la lunghezza desiderata, consultando appositi campionari. Successivamente, viene preso un calco della zona interessata, indipendentemente che si debba affrontare un diradamento parziale o un'area più estesa. Quindi il calco viene inviato ad Arezzo, alla sede centrale di 'Capelli For You', dove la protesi viene realizzata su misura. L'attesa è di circa tre mesi, dopodiché si procede con l'applicazione in salone, in un ambiente che garantisce totale privacy. Questo passaggio, dopo la rasatura dell'area interessata, richiede circa 10 minuti per la posa del collante e l'applicazione, mentre la successiva manutenzione mensile necessita di un po' più di tempo, per poter effettuare una manutenzione accurata.
 

I vantaggi rispetto alla parrucca

I benefici rispetto alla parrucca sono molteplici e toccano aspetti sia pratici che psicologici. "Prendiamo l'esempio di una donna con una parrucca - argomenta Valentina - Questa donna cosa può fare? Si può fare il bagno al mare? Non lo può fare. Per farsi la doccia deve toglierla, così come per andare a dormire. Se poi a casa si è a contatto con dei bambini, si deve anche fare attenzione a non mostrarsi senza o spiegare loro perché la si indossa... può essere difficile". Con la patch, invece, si può nuotare, fare sport, dormire e condurre una vita assolutamente normale. I capelli possono essere lavati, pettinati, e persino trattati con colorazioni, permanenti e decolorazioni, proprio come capelli naturali.

Un aspetto particolarmente rilevante riguarda le persone in trattamento chemioterapico. Spesso, la perdita dei capelli è uno degli effetti collaterali più temuti e psicologicamente debilitanti. La patch offre una soluzione che va oltre il pur rilevante aspetto estetico: "Quando una cliente mi dice ‘Io son 15 anni che non faccio il bagno al mare’ perché limitata dal dover indossare una parrucca... Eh, ci sto proprio male", racconta Valentina. 

Poter continuare a vedersi con i propri capelli, o con capelli che sembrano tali, ha un impatto enorme sull'autostima e sulla forza di affrontare la malattia. Non a caso, l'azienda consiglia un pacchetto di tre protesi, per garantire un ricambio rapido durante la manutenzione mensile e per avere sempre una soluzione pronta in caso di imprevisti. Va altresì doverosamente sottolineato, per chi le avesse persea seguito di trattamenti particolarmente impattanti, che anche le sopracciglia possono essere applicate mediante un sistema simile.
 

Un dispositivo medico detraibile e un servizio etico

Un altro fattore di grande importanza è che queste patch sono riconosciute come dispositivo medico di Classe 1. Questo significa che, presentando un certificato medico che attesti una patologia come l'alopecia o la necessità dovuta a terapie, è possibile detrarre la spesa dal 730 e usufruire dell'IVA agevolata al 4%. Questo rende la soluzione più accessibile e sottolinea la serietà dell'azienda produttrice, 'Capelli For You', che opera in franchising su tutto il territorio nazionale da ormai una dozzina d'anni. La rete di affiliati garantisce inoltre che il prezzo per la fase igienica mensile (rimozione, pulizia della cute e della patch, riapplicazione del collante) sia standardizzato presso i centri abilitati in tutta Italia, variando dai 60 agli 80 euro.

Valentina D'Ambrogio e Beatrice Saracco hanno abbracciato questo progetto con una forte motivazione personale: "Donare un sorriso a queste persone, che attraversano un momento difficile della loro vita, è una cosa che mi fa stare davvero bene", affermano. "Secondo me non c'è altra soluzione per questo tipo di problema. Io quando faccio le cose la faccio bene, con serietà, non per 'farci i soldi'", specifica Valentina. La filosofia è chiara: al primo posto c'è il benessere del cliente, il desiderio di aiutarlo a ritrovare serenità. 


Costi e accessibilità

Ad ulteriore riprova della massima trasparenza e serietà, la titolare del negozio non si è sottratta alla domanda relativa i costi: "Una parrucca di capelli veri costa intorno ai 2.900 euro - spiega - Mentre con questo sistema, optando per acquistarne tre di lunghezza 'standard' alle spalle, si vanno a spendere 3.840 euro e in più, come già detto, la spesa è detraibile in quanto dispositivo medico". 

Naturalmente questo prezzo è indicativo, poiché può variare in base alla lunghezza, al tipo di capello e ad eventuali personalizzazioni. Come, guardando soprattutto alla clientela maschile, la percentuale di capelli bianchi da inserire per un effetto brizzolato naturale. Ad esempio, un pacchetto "Gold" per uomo si attesta sui 2.850 euro per tre protesi.

Valentina D'Ambrogio

Un'altra immagine di Valentina D'Ambrogio

Files:
 Brochure - Valen D patch cutanee (4.1 MB)