Il Palio di Legnano, in programma domenica 25 maggio, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama delle corse storiche italiane. Come sempre l'evento assume un significato particolare per gli appassionati astigiani: molti dei fantini che si sfideranno sulla pista lombarda saranno infatti protagonisti anche nel Palio di Asti, previsto per il 7 settembre.
I protagonisti: tanti i legami tra Legnano e Asti
Tra i nomi di spicco, Valter Pusceddu, detto "Bighino", torna in pista per Sant’Erasmo dopo una squalifica, portando con sé l'esperienza maturata anche nel Palio di Asti, dove ha rappresentato il Rione San Secondo . Francesco Caria, scelto da San Domenico, correrà per Castell'Alfero ad Asti . Gavino Sanna, in sella per San Bernardino, è un volto noto ad Asti, dove ha difeso i colori del Rione San Martino San Rocco . Antonio Siri, detto "Amsicora", monta per Legnarello è il vincitore del Palio di Asti, per il borgo Torretta . Giuseppe Zedde, detto "Gingillo", rappresenta Sant’Ambrogio e ha una lunga storia di partecipazioni ad Asti . Carlo Sanna, detto "Brigante", confermato da San Martino, ha corso per San Silvestro ad Asti . Federico Arri, detto "Ares", monta per La Flora e ha vinto nel 2023 per Santa Maria Nuova ad Asti .
La Provaccia: un banco di prova per i giovani talenti
Venerdì 23 maggio, la tradizionale Provaccia – Memorial Luigi Favari – offrirà un'anteprima delle emozioni della domenica. Gabriele Puligheddu, scelto da San Bernardino, è un giovane in cerca di affermazione . Giovanni Puddu, che correrà per San Martino, è un fantino rispettato e serio . Antonio Mula, in sella per Sant’Ambrogio, è stato confermato dal Comune di Moncalvo per il Palio di Asti 2025 , mentre Alessandro Cersosimo correrà quest' anno per Baldichieri.
Le accoppiate ufficiali
San Martino: Carlo Sanna, detto "Brigante", alla sua quarta volta consecutiva con i biancoblu su dieci presenze complessive
Sant’Ambrogio: Giuseppe Zedde, detto "Gingillo", alla sua diciottesima presenza a Legnano, la sesta consecutiva con i gialloverdi
San Domenico: Francesco Caria, che torna a Legnano dopo due presenze con San Bernardino nel 2009 e 2010
San Bernardino: Gavino Sanna, alla sua terza volta consecutiva con i biancorossi, dopo esperienze con La Flora e Sant’Erasmo
La Flora: Federico Arri, detto "Ares", dopo due anni con San Bernardino e due con Sant’Erasmo, debutta con i rosso-blu
San Magno: Dino Pes, alla sua terza volta consecutiva con i rosso-bianco-rossi, per un totale di diciotto presenze a Legnano
Sant’Erasmo: Valter Pusceddu, detto "Bighino", alla sua quindicesima presenza nel Palio, con tre vittorie all’attivo.
Legnarello: Antonio Siri, alla sua quattordicesima volta a Legnano, la terza consecutiva con i giallorossi, con quattro successi all’attivo
Le monte della Provaccia 2025
Venerdì 23 maggio, il Memorial Luigi Favari vedrà in pista giovani promesse e volti noti:
Sant’Erasmo: Silvano Mulas, detto "Voglia"
San Magno: Nicolò Farnetani, figlio d'arte con esperienze a Siena e Legnano
La Flora: Alessio Giannetti, già protagonista con diverse contrade
San Domenico: Alessandro Cersosimo, giovane in crescita
San Bernardino: Gabriele Puligheddu, detto "Granito", con esperienze a Siena e Castiglion Fiorentino
Legnarello: Michael Putzu, confermato per la Provaccia
San Martino: Giovanni Puddu, alla sua seconda partecipazione consecutiva con i biancoblu
Sant’Ambrogio: Paolo Mereu, allievo di Zedde, al suo esordio a Legnano