Eventi - 22 maggio 2025, 12:16

Sorrisi, nasi rossi e divertimento ad Asti con la Giornata del naso rosso dei Vip

Domenica 25 maggio dalle 10 alle 19 nell'area pedonale di piazza Alfieri con "I giochi di una volta"

Alcune immagini dell'edizione dell'anno scorso

Anche quest'anno le piazze italiane sono invase da colori, sorrisi e nasi rossi: sono le Gnr 2025, la Giornata Nazionale del Naso Rosso, che come da tradizione vede protagonisti i volontari dell’associazione Vip Viviamo in Positivo Odv. 

L’iniziativa si svolge in contemporanea nelle città dove hanno sede le 75 associazioni VIP affiliate, coinvolgendo circa 4700 volontari clown: donne e uomini di tutte le età che scelgono di portare gioia, leggerezza e solidarietà nei luoghi della fragilità e del bisogno.

L’appuntamento ad Asti è per domenica 25 maggio nell'area pedonale di piazza Alfieri, con una festa lunga tutta la giornata, dalle 10 alle 19, intitolata “I giochi di una volta”. Laboratori, attività manuali, esperimenti curiosi, giochi tradizionali, musica e truccabimbi animeranno la piazza, trasformandola in un grande spazio di incontro dove grandi e piccoli potranno divertirsi insieme e riscoprire il piacere dello stare insieme.

La Giornata Nazionale del Naso Rosso non è solo festa e intrattenimento. Ogni attività, ogni sorriso regalato ha un obiettivo più grande: sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della clownterapia e del volontariato, strumenti capaci di portare benefici reali nei reparti ospedalieri, nelle case di riposo e ovunque serva un po' di umanità. I volontari clown VIP, ben riconoscibili dalla loro divisa con camice a colletto rosso e il logo dell’associazione sulla schiena, si impegnano ogni giorno a rendere le strutture sanitarie e sociali luoghi meno freddi, riducendo stress e angoscia e migliorando la qualità della vita di chi attraversa momenti difficili.

Durante la giornata vengono raccolti fondi tramite donazioni volontarie e il ricavato finanzia attività di clownterapia, acquisto di materiali e la formazione continua dei volontari. La GNR rappresenta inoltre l’unica occasione annuale in cui i volontari sono autorizzati alla raccolta fondi sul territorio italiano.

Accanto alle attività ludiche e di spettacolo, le Giornate del Naso rosso, vedono anche la presentazione di progetti solidali sviluppati da molte sezioni VIP, come le missioni internazionali nelle strutture ospedaliere della Tanzania, dove da anni i volontari italiani portano il loro entusiasmo nei reparti pediatrici e nelle scuole del villaggio.

La Giornata Nazionale del Naso Rosso è così un’occasione per sottolineare quanto il “pensiero positivo” e il volontariato possano fare la differenza nella vita di molte persone, trasformando ogni difficoltà in un momento di incontro autentico e di condivisione di speranza e allegria.

Alcune immagini dell'edizione dell'anno scorso

Alcune immagini dell'edizione dell'anno scorso

Alcune immagini dell'edizione dell'anno scorso