L'orrore della guerra in Ucraina arriva sullo schermo astigiano con il documentario "20 giorni a Mariupol", vincitore del Premio Oscar 2024 e del Pulitzer 2023. L'appuntamento è per giovedì 29 maggio alle 21 al Foyer delle Famiglie (via Milliavacca 5), dove sarà proiettata l'opera del giornalista ucraino Mstyslav Chernov, realizzata durante l'assedio russo alla città nel 2022.
Un racconto crudo e necessario
Promosso da Europa Duemila con Ucraina Libera, San Matteo onlus e Italia Israele, l'evento offre uno sguardo senza filtri sui primi 20 giorni di occupazione. "Il documentario denuncia le atrocità commesse contro i civili con uno stile narrativo che ha conquistato i massimi riconoscimenti", spiega Luigi Florio, presidente di Europa Duemila.
Ad arricchire la serata, la testimonianza diretta di una giovane rifugiata da Mariupol, oggi ospitata in Italia, introdotta da Valeria Grytsuta della comunità ucraina astigiana.
Informazione come resistenza
Girato sotto i bombardamenti dallo stesso Chernov - corrispondente dell'Associated Press - il film mostra il coraggio dei giornalisti locali nel documentare crimini di guerra mentre la città cadeva. "Un monito contro l'indifferenza", sottolineano gli organizzatori, "e un tributo al potere della verità". Ingresso libero. Un'occasione per non dimenticare.