/ Teatro e cinema

Teatro e cinema | 25 maggio 2025, 07:23

"Aspettando le Notti Magiche": il Teatro degli Acerbi prepara il nuovo spettacolo con il pubblico

Una serata di ricordi, calcio e vita il 30 maggio al Foyer delle Famiglie. Protagonisti della serata saranno Massimo Barbero e Tommaso Massimo Rotella

La foto "storica" è del 1981, cortile della parrocchia di San Pietro ad Asti

La foto "storica" è del 1981, cortile della parrocchia di San Pietro ad Asti

Il Teatro degli Acerbi invita il pubblico a partecipare a una serata speciale per la creazione del nuovo spettacolo "Notti Magiche". Venerdì 30 maggio alle ore 21 al Foyer delle Famiglie di Asti si terrà l’incontro "Aspettando le Notti Magiche", un momento di condivisione tra arte, ricordi e passione sportiva.

Calcio, ricordi e vita: un dialogo con il pubblico

Protagonisti della serata saranno Massimo Barbero e Tommaso Massimo Rotella, due artisti e amici, rispettivamente cinquantenne e sessantenne, che attraverso le loro memorie di appassionati di calcio e sport "epico" guideranno una riflessione sui sogni d’infanzia, le aspettative e le emozioni che segnano la vita.

"Il calcio, dalla Nazionale alle partite di strada, può essere una metafora potente per raccontare la vita, i cambiamenti sociali e culturali", spiega Patrizia Camatel, autrice e regista dello spettacolo. "Vogliamo costruire con il pubblico un racconto che sia insieme personale e universale".

La serata, condotta dal giornalista Alessandro Sacco, vedrà anche la partecipazione di ospiti locali, alcuni insospettabili tifosi, pronti a condividere aneddoti e riflessioni.

Un’esperienza collettiva

L’evento è aperto a tutti: tifosi (con o senza sciarpe), nostalgici, appassionati di storia contemporanea e persino a chi il calcio non lo segue. "Non è necessario amare il pallone per partecipare", sottolinea Camatel. "Qui si parla di vita, di sogni, di emozioni condivise".

Dalle 19.30, sarà possibile gustare un aperitivo a cura del Foyer delle Famiglie al costo di 5 euro, per iniziare la serata all’insegna della convivialità.

Per ulteriori informazioni: 351 8978847 oppure info@teatrodegliacerbi.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium