Teatro e cinema - 03 luglio 2025, 12:55

Con Scarlett Johannson e Jonathan Bailey il nuovo capitolo di Jurassic World, ambientato cinque anni dopo gli eventi del precedente [TRAILER]

Settimana ricca di emozioni tra novità d'autore, dinosauri e storie da raccontare

Immagine da "Jurassic World: la Rinascita"

Una nuova settimana all'insegna di buoni film nelle diverse sale astigiane

Sala Pastrone 

In Sala Pastrone il  programma della settimana spazia tra i generi cinematografici, con tre nuove proposte per il pubblico astigiano.

Aprirà la settimana, a partire da giovedì 3 luglio, "Miracle - Storia di destini incrociati", opera di Bogdaan George Apetri, interpretata da Ioana Bugarin ed Emanuel Parvu. Il film narra la storia della giovane suora Cristina esce di soppiatto dal monastero dove vive e si reca in città per sbrigare una faccenda urgente. Dopo aver girato tra l'ambulatorio di un ospedale, un palazzo della periferia e una stazione di polizia, decide di fare ritorno al monastero e sale a bordo di un taxi. Nel corso del viaggio subisce una brutale aggressione e viene ridotta in fin di vita. Indagando sul caso, l'ispettore Marius Preda ricostruisce la giornata di Cristina e prova a capire come siano andate le cose. Marius rintraccia il presunto colpevole, ma la situazione gli sfugge di mano...

Le proiezioni di "Miracle - Storia di destini incrociati" saranno:

  • Giovedì 3 luglio ore 17,30
  • Venerdì 4 luglio ore 21,30
  • Sabato 5 luglio ore 19
  • Domenica 6 luglio ore 21,30

Sempre da giovedì 3 luglio, il Circolo propone "Di là dal fiume e tra gli alberi", di Paula Ortiz, con Liev Schreiber, Matilda De Angelis e Josh Hutcherson. Tratto dall'omonimo romanzo di Ernest Hemingway, il film segue le vicende del cinquantenne colonnello statunitense Richard Cantwell. L'uomo, vicino alla morte, raggiunge Venezia seguito dal sergente Jackson. Ha combattuto in Italia ed ora vuole solo andare a caccia di anatre in laguna. Incontrerà una donna molto giovane, la contessa Renata Contarini, con la quale sperimenterà sensazioni forse mai provate prima.

Le proiezioni di "Di là dal fiume e tra gli alberi" saranno:

  • Giovedì 3 luglio ore 21,30
  • Venerdì 4 luglio ore 17,30
  • Sabato 5 luglio ore 21,30
  • Domenica 6 luglio ore 21,30
  • Lunedì 7 luglio ore 21,30
  • Martedì 8 luglio ore 17,30

Infine, da sabato 5 luglio, sarà il turno de "Il frutto della tarda estate" di di Erige Sehiri, con Feten Fdhili e Fiden Fdhili. Il film  è ambientato nel nord-ovest rurale della Tunisia: l'estate volge al termine ed è periodo di raccolta dei fichi. Nell'arco di una singola giornata, una squadra di lavoratori stagionali parla e discute tra una cesta di frutta e l'altra. C'è da difendersi dalle avances e dai piccoli soprusi del proprietario del frutteto Saber, rivendicare la propria autonomia come fanno Fidé e Melek, tornare in gruppo dopo una lunga assenza come Abdou, e navigare le aspettative di una futura unione come nel caso di Sana e Firas. Dall'alba al tramonto, le loro storie si intrecciano sotto l'ombra gentile degli alberi di fico.

Le proiezioni di "Il frutto della tarda estate" saranno:

  • Sabato 5 luglio ore 17
  • Domenica 6 luglio ore 19,30
  • Lunedì 7 luglio ore 17,30
  • Martedì 8 luglio ore 21,30

L'ingresso è di 7 euro, con un ridotto a 5,50 euro per i Soci Vertigo.

Cinema Lumière

Al cinema Lumière arriva "Albatross", la storia di Almerigo Grilz, un giornalista inviato di guerra caduto durante un reportage.

Programmazione:

  • Giovedì 3 luglio: 21,15
  • Venerdì 4 luglio: 21,15
  • Sabato 5 luglio: 21,15
  • Domenica 6 luglio: 17,30 - 21,15
  • Martedì 7 luglio: 21,15
  • Mercoledì 8 luglio: 21,15

Inoltre, si ricorda il ritorno ad Asti di Movie Tellers: una serata (dalle 18 alle 23) con 2 cortometraggi, 1 documentario, 1 film muto con suono dal vivo, 1 film e 1 intervallo dedicato alla degustazione di prodotti. Tutto a 7 € (con prenotazione entro il 10 luglio) (solo prima o seconda parte € 4).

Ricordiamo infine contatti della sala: www.cinemalumiereasti.jimdo.com,  pagina Facebook e Instagram, Telefono: 0141/413630 (passante al cellulare) e 333/5931921


Cinelandia

Questa settimana la scena nella ultisala di Corso Alessandria è presa da "Jurassic World: la Rinascita". Cinque anni dopo gli eventi di Jurassic World – Il Dominio, l’ecologia del pianeta si è dimostrata in gran parte inospitale per i dinosauri. Quelli rimasti, vivono in ambienti equatoriali isolati con climi simili a quelli in cui prosperavano un tempo. Le tre creature più gigantesche di quella biosfera tropicale possiedono la chiave per un farmaco che porterà miracolosi benefici salvavita all’umanità.

Cotninuano le proiezioni del secondo capitolo del prodigio dell'intelligenza artificiale M3GAN con M3GAN 2.0. 

Tutti i restanti film, di cui riportiamo comunque i trailer qui di seguito, erano già in programmazione nelle varie sale del cinema astigiano. Ci riferiamo a "Come Fratelli" e "Elio" (disponibili nel weekend) ,"Lilo & Stitch", "Dragon Trainer", "F1" e "28 anni dopo".

Per tutti gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina

Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

Al Sociale di Nizza Monferrato arriva "Jurassic World - La rinascita",  la settima pellicola del franchise di Jurassic Park, che questa volta vede una spedizione alla ricerca del Dna di tre giganteschi dinosauri. Con Scarlett Johansson tra i protagonisti.

Programmazione:

  • Giovedì 3, venerdì 4,  sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 luglio ore 21 Jurassic World - La rinascita

Redazione