Scuola - 04 luglio 2025, 17:36

Erasmus+: studenti dell'Alfieri concludono il mese di formazione a Galway

Venti ragazzi del triennio hanno svolto stage professionali in Irlanda. A settembre nuova partenza per Bordeaux

Gli studenti in partenza

Si è conclusa in questi giorni un'esperienza di soggiorno in Irlanda per venti studenti del triennio dell'Istituto "V. Alfieri" di Asti.

Nell'ambito di un progetto di mobilità europea, i ragazzi hanno trascorso un mese a Galway, accompagnati dai docenti Gagliardi, Ferrero, La Perna e Rolfo che si sono avvicendati durante il periodo. A settembre altri venti studenti partiranno per un'esperienza simile a Bordeaux.

Stage diversificati secondo le competenze

Per un mese intero le studentesse e gli studenti hanno raggiunto quotidianamente la sede assegnata per lo stage, selezionata tenendo conto del curriculum personale e delle loro competenze e inclinazioni. La maggior parte delle attività si è concentrata nel settore della ristorazione, mentre due ragazze hanno svolto il tirocinio in un vivaio, altre in un'attività commerciale e in un laboratorio di alta sartoria. Una studentessa ha invece ricoperto il ruolo di receptionist in un hotel.

Gli insegnanti accompagnatori hanno costantemente monitorato le condizioni di lavoro e l'inserimento dei ragazzi, organizzando anche escursioni per favorire una conoscenza più approfondita degli aspetti storici, culturali e naturalistici del paese ospitante.

Un'esperienza formativa a 360 gradi

"Questa esperienza che ci coinvolge per il terzo anno consecutivo – afferma la dirigente scolastica Maria Stella Perrone - si è rivelata sicuramente interessante e formativa da molti punti di vista: serve ovviamente a migliorare la conoscenza della lingua del paese ospitante, ma anche a rafforzare l'autonomia personale e la capacità di mettersi in gioco in situazioni nuove, di socializzare e di condividere obbligatoriamente spazi e ruoli: dal rispetto dell'orario di lavoro al fare la spesa, dal portare la divisa in lavanderia all'effettuare la pulizia dell'alloggio assegnato".

Gli insegnanti accompagnatori sottolineano inoltre, oltre all'innegabile valenza formativa per i partecipanti, anche il costruttivo rapporto che si instaura tra docente e studente al di fuori dell'ambito prettamente scolastico.

Nel mese di maggio, sempre all'interno del programma Erasmus+, una delegazione formata da personale docente e non docente dell'Istituto "Alfieri" ha vissuto un'esperienza di job shadowing a Siviglia, presso vari enti di formazione, per favorire l'aggiornamento professionale e rafforzare il grado di cooperazione internazionale.

Redazione