Attualità - 07 luglio 2025, 12:55

Palio di Siena, estratte le Contrade per la Carriera di agosto

Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone si uniscono alle sei già ammesse. Renato Bircolotti proposto come Mossiere

Ph Comune di Siena

Neanche il tempo di archiviare la vittoria dell'Oca al Palio di Provenzano, che si è svolto giovedì 3 luglio che Siena ha vissuto ieri, domenica 6 luglio, uno dei momenti più attesi del calendario paliesco: l’estrazione delle Contrade che correranno il Palio del 16 agosto 2025. Alle ore 19, puntuali, i Trombetti di Palazzo hanno dato avvio alle operazioni nella Sala del Consiglio, al secondo piano del Palazzo Comunale, alla presenza del sindaco Nicoletta Fabio e dei Capitani delle diciassette Contrade.

Le quattro Contrade fortunate sorteggiate sono state Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone, che si aggiungeranno a Pantera, Tartuca, Drago, Bruco, Giraffa e Aquila, già ammesse di diritto dopo il Palio di luglio. Così si compone il lotto delle dieci protagoniste della prossima Carriera.

Chi ha estratto chi

A dettare il destino ci hanno pensato le mani delle Contrade estrattrici: l’Aquila ha pescato il Leocorno, la Pantera l’Onda, la Torre la Civetta e l’Istrice il Valdimontone. Per la Torre è stato un sorteggio dal sapore amaro: la sua bandiera è finita in fondo alla fila al secondo piano del Palazzo, a ricordare che la Contrada sta scontando la seconda esclusione consecutiva decisa dalla Giunta comunale con deliberazione del novembre 2023.

Gli esclusi e il protocollo

Oltre alla Torre, sono rimaste escluse e hanno visto le loro bandiere esposte al piano nobile del Palazzo la Selva, Chiocciola, Oca, Nicchio, Lupa e Istrice. Un rituale che si ripete uguale da secoli, disciplinato dagli articoli del capitolo III del “Regolamento per il Palio”, a garanzia di quella tradizione che rende unico questo evento nel mondo.

Verso il 16 agosto

Chiuse le urne, i Capitani delle dieci Contrade che correranno hanno indicato come Mossiere per la Carriera di agosto Renato Bircolotti, nome che dovrà ora ricevere l’ufficialità dall’amministrazione comunale, come previsto dal regolamento.

Così Siena comincia a entrare nel vivo dell’attesa: mancano poco più di cinque settimane alla corsa, ma l’emozione – come sempre – è già tutta nell’aria.