Cultura e tempo libero - 09 luglio 2025, 07:10

Intensa settimana di appuntamenti per Moncalvo in Danza

Giovedì, venerdì e sabato grandi spettacoli fra le piazze della città e l’Open Air Stage

Settimana tutta da vivere in Monferrato all’insegna di “Moncalvo in Danza”, la rassegna ideata e creata dal direttore Massimiliano Vacchina che festeggia il suo diciottesimo compleanno con le attività formative del Summer Camp, i laboratori coreografici e un ricco cartellone di spettacoli serali ad ingresso libero. 

Ad inaugurare il ritorno delle esibizioni nel centro storico di Moncalvo è stata domenica l’affollata ed applaudita serata di “Moncalvo Street” con la Compagnia Kaleido Project di Vercelli che, dopo una performance sul palco allestito sulla centrale piazza Garibaldi, ha dato vita ad una ritmata e coinvolgente sfida che ha rapito il folto pubblico. 

Gli spettacoli proseguono in settimana: il Sagrato della Chiesa di San Francesco ospiterà giovedì 10 luglio, alle 21, lo spettacolo “Come neve”, in occasione dei 400 anni della morte di Guglielmo Caccia con “Körper”, Centro Nazionale di Produzione della Danza. In questo lavoro, il coreografo Adriano Bolognino, celebre nome della giovane scena performativa contemporanea, intreccia la danza a queste suggestioni, in una coreografia che trasforma e altera i corpi diventando anche omaggio alla grande arte di Guglielmo Caccia che si spense 400 anni fa dopo aver prodotto a Moncalvo un grande patrimonio di capolavori pittorici. Venerdì 11 luglio, alle 21, si torna in piazza Garibaldi, dove Eko Dance Project di Torino (Direzione Artistica di Pompea Santoro) presenta con il coreografo Nicola SimonettiIl Rituale delle Tarante” ovvero “La Danza come Tradizione e Ricerca di Libertà”. 

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e in collaborazione con Orsolina28, Comune di Moncalvo, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Fassa Bortolo e Moncalvo Eventi. Nel fine settimana gli spettacoli saranno inoltre accompagnati da degustazioni gastronomiche e saranno seguite da musica, il tutto a cura di Moncalvo Eventi. 

Sabato 12 luglio tornerà invece, come gran finale degli eventi di Moncalvo in Danza 2025, lo spettacolo di “Gran Gala”, con inizio alle 19.30, presso l’“Open Air Stage” di Orsolina28, il palco incastonato fra le vigne moncalvesi. La serata costituirà un’occasione unica che permette agli studenti di danza e ai pre-professionisti partecipanti all’evento di presentare al pubblico i risultati dei laboratori di creazione che hanno frequentato durante la settimana. I giovani talenti potranno solcare uno dei palcoscenici a cielo aperto più suggestivi in una serata resa speciali da coreografi d’eccezione quali Francesca Frassinelli, Nicola Benedetti, Barbara Gatto, Adriano Bolognino e Roberta Ferrara. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili ma la prenotazione è in questo caso necessaria ed è effettuabile su www.moncalvoindanza.it. Per chi desidera, è inoltre possibile iscriversi alla visita guidata della struttura (dalle 18 alle 19) e alla cena che farà seguito allo spettacolo, a partire dalle ore 21, presso la “Serra dei Limoni”. 

Fino a domenica 13 luglio continuano presso Orsolina28, hub internazionale di danza immerso nelle campagne circostanti la città, le attività formative dedicate alle giovani promesse provenienti da tutta Italia che trovano docenti di fama internazionale di Danza Classica e Danza Contemporanea e Moderna. Novità del 2025 è anche l’organizzazione di laboratori coreografici affidati a Francesca Frassinelli, Nicola Benedetti e Barbara Gatto, a completamento dell’offerta formativa e con lo scopo di predisporre i preparativi per la grande Serata di Gala finale con i danzatori iscritti all’intero Summer Camp 2025. A questi ultimi laboratori si aggiungono anche le attività tenute da Adriano Bolognino e Roberta Ferrara i quali seguiranno il gruppo dei pre-professional, altra novità assoluta coordinata da Orsolina28. 

Per ulteriori informazioni inerenti le molteplici attività di Moncalvo in Danza 2025, è possibile contattare lo staff all’indirizzo: info@moncalvoindanza.it o consultare direttamente il sito internet www.moncalvoindanza.it o i profili social.

Redazione