Attualità - 11 luglio 2025, 08:32

Asti si fa "il trucco": modifiche alla viabilità per lavori di asfaltatura dal 14 luglio

Alcune vie, corsi e piazze saranno interessati da importanti lavori di asfaltatura che comporteranno modifiche temporanee alla circolazione

Da lunedì 14  luglio, chi circola per Asti dovrà prestare attenzione alla nuova segnaletica e ai cambiamenti temporanei nei percorsi abituali, per lavori di asfaltatura. I lavori dureranno circa quattro giorni e mirano a migliorare la sicurezza stradale. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica e a collaborare per facilitare il successo dell’intervento.

Dove cambierà la viabilità e quali sono le principali variazioni

  • La rotonda di piazza Lugano sarà parzialmente chiusa, con restrizioni agli accessi da viale Partigiani, via Giobert e verso corso XXV Aprile.
  • Via Conte Verde sarà interamente chiusa all’altezza dei giardini Milite Ignoto.
  • Su viale Partigiani saranno vietati sosta e transito in alcuni tratti, con passaggi garantiti solo ai residenti lungo via Duca degli Abruzzi.
  • Corso Gramsci diverrà inaccessibile tra via Sauro e il civico 59, fatta eccezione sempre per i residenti.
  • Corso Venezia vedrà l’introduzione di un senso unico alternato in alcune aree, mentre altri tratti – tra incroci e accessi a supermercati – subiranno chiusure totali o parziali.

Deviazioni e segnaletica

Per ridurre i disagi e garantire la sicurezza, sono già previste chiare indicazioni stradali: la ditta incaricata dovrà posizionare in vari punti della città segnaletica che indicherà deviazioni, chiusure e le possibili alternative alla viabilità. In particolare, sarà presente una cartellonistica di preavviso nelle strade che conducono alle aree oggetto dei lavori. Sarà sempre assicurato almeno un percorso alternativo per la circolazione dei residenti e dei mezzi autorizzati.

L’impresa responsabile dell’asfaltatura dovrà rispettare rigorosamente tutte le prescrizioni indicate, dal posizionamento dei cartelli di chiusura e deviazione, alla gestione degli accessi per i residenti, fino al rispetto delle tempistiche e alla sicurezza dei luoghi.