Politica - 11 luglio 2025, 09:29

Nizza Monferrato, il bilancio semestrale conferma entrate in crescita e nuovi investimenti

Più risorse da IMU, Irpef e tassa di soggiorno: stanziati fondi per scuola, strade, edifici pubblici e manutenzioni urbane

Immagine d'archivio

L’ultimo Consiglio comunale di Nizza Monferrato in tema di bilancio ha confermato una generale solidità dei conti dell’ente, prevedendo, così, interventi su servizi e infrastrutture, grazie all’avanzo di amministrazione.

 Più nello specifico, dal lato delle entrate tributarie, spiccano gli incassi dell’IMU, in linea con le previsioni, e il buon andamento dell’addizionale Irpef, grazie all’aumento dell’aliquota della prima fascia dallo 0,70% allo 0,77%, oltre alla tassa di soggiorno, la cui tariffa è cresciuta da 1,50 a 2 euro. In calo, invece, le entrate per multe relative a violazioni del codice stradale.

 Sul versante delle spese correnti, il Comune ha stanziato fondi extra, circa 64 mila euro di avanzo, per far fronte all’aumento dei costi energetici e idrici. Mentre 247.500 euro serviranno per il completamento della mensa scolastica, la manutenzione di strade e spazi pubblici, il miglioramento degli impianti di climatizzazione di edifici comunali e la sicurezza del verde urbano, tra cui: l’acquisto di arredi per gli Istituto Comprensivi; l’acquisto di un sistema di registrazione integrato e maggiori lavori per il completamento mensa scolastica; un incremento dei lavori su strade con l'aggiunta di strada Galansino e Baglio; un impianto di raffrescamento del palazzo comunale; il rifacimento della tinteggiatura dell’anagrafe; manutenzione del comune; un nuovo impianto di raffrescamento del Foro Boario; l’illuminazione del porticato di palazzo Crova; la messa in sicurezza delle alberature delle vie cittadine; una manutenzione straordinaria dell’arredo urbano.

 Infine, al 24 giugno 2025, il fondo cassa del Comune è risultato positivo, arrivando a circa 5,8 milioni di euro; mentre l’assestamento porta il bilancio 2025 a una previsione complessiva di circa 29,9 milioni di euro.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.