Cultura e tempo libero - 13 luglio 2025, 07:25

"Monfrà Stories" debutta ad Aramengo con Beppe Moiso, curatore del Museo Egizio

Sabato 19 luglio la prima proiezione della docuserie itinerante che racconta il Monferrato attraverso i suoi protagonisti

Il borgo di Aramengo (AT) ospiterà sabato 19 luglio alle ore 17 in Via Mazzini 11 l’anteprima di Monfrà Stories LIVE, rassegna itinerante che unisce proiezioni, incontri e dialoghi con le comunità locali. Protagonista del primo episodio, "Il Custode del Tempo", sarà Beppe Moiso, curatore del Museo Egizio di Torino e custode dell’archivio storico di Aramengo, dove risiede. L’evento, patrocinato dal Comune di Aramengo e prodotto da Arret Film, offrirà al pubblico la proiezione esclusiva seguita da un incontro con Moiso e una visita all’archivio, culminando con un rinfresco per i partecipanti.

Un ponte tra Egitto e Monferrato

Moiso, nato a Cocconato e residente ad Aramengo, lavora al Museo Egizio dal 1966. Esperto di archivi, ha digitalizzato documenti storici e studiato le collezioni torinesi, unendo rigore scientifico e amore per il territorio. "Il suo lavoro trasforma carte antiche in patrimonio vivo", spiegano gli organizzatori. La docuserie, girata tra Aramengo e il Museo Egizio, ne ripercorre la carriera, mostrando come la memoria locale e globale si intreccino.

Non solo cinema: la mostra multimediale a Piová Massaia

Parallelamente, fino al 15 ottobre 2025, l’Associazione Fra Guglielmo a Piová Massaia ospita una mostra multimediale con trailer, fotografie e un’installazione partecipativa dove i visitatori lasciano il proprio segno su sagome di legno. Aperta nei weekend (16:00-18:30, ingresso gratuito), è allestita nel suggestivo Cinema Parrocchiale Piemonte.

Un progetto indipendente per il territorio

Ideato da Leonardo Medesani (filmmaker) e Chiara Gianusso (produttrice), Monfrà Stories è un progetto autoprodotto da Roundwood Studios di Passerano Marmorito (AT). Dopo Aramengo, toccherà altri borghi, coinvolgendo figure come l’architetto Marina Cappellino (Cocconato), il restauratore Franco Dal Bello (Aramengo) e il naturalista Franco Correggia (Castelnuovo Don Bosco).

Info e trailer: www.roundwood-studios.com | Contatti: cerea@roundwood-studios.com | +39 3899200345

Redazione