La polizia di Asti ha concluso una settimana di intensi controlli del territorio che ha portato a risultati significativi in termini di sicurezza urbana e prevenzione della criminalità. L'operazione è stata condotta con il supporto del Reparto prevenzione crimine di Torino.
L'attività di controllo del territorio ha coinvolto 61 equipaggi della Polizia di Stato e sono state identificate quasi 1.300 persone, controllati 450 veicoli, mentre sono stati effettuati 53 posti di controllo strategici in diverse zone della città.
La Squadra amministrativa ha concentrato particolare attenzione sui controlli agli esercizi pubblici, riscontrando diverse irregolarità. Quattro locali della zona ovest della città sono stati sanzionate.
Le motivazioni
Mancato rispetto dell'ordinanza del Sindaco sul divieto di vendita di alcolici,
Assenza della cartellonistica relativa agli orari di apertura,
Violazione del divieto di fumare nei locali,
Mancanza del listino prezzi esposto al pubblico.
Prevenzione furti e truffe
Su richiesta specifica della cittadinanza e degli esercenti commerciali, sono stati intensificati i controlli presso il centro commerciale "Il Nuovo Borgo", con l'obiettivo di anticipare e prevenire furti e truffe. L'operazione ha dato risultati rassicuranti, contribuendo a migliorare la percezione di sicurezza nell'area.
Le Volanti della Polizia di Stato hanno registrato diversi successi operativi:
Tentato furto in negozio: Due cittadini francesi sono stati fermati dopo aver tentato di rubare merce da un negozio in corso Alessandria. I malviventi sono stati prima individuati dalla security e successivamente bloccati dagli operatori di polizia.
Furto in abitazione sventato: È stato impedito un tentativo di furto in abitazione dopo che il proprietario aveva segnalato la presenza di due intrusi. All'arrivo della volante, i malviventi si erano già dati alla fuga.
Danneggiamento e furto risolto: Particolarmente efficace è stata l'attività investigativa per l'individuazione del responsabile del danneggiamento di un'auto parcheggiata in corso Galileo Ferraris, con la sottrazione di 550 euro e di un paio di Airpods. Grazie al GPS degli auricolari, è stato possibile rintracciare e arrestare l'autore del furto.
Il Questore, Marina Di Donato ha adottato tre avvisi orali, di cui due aggravati, nei confronti di persone considerate socialmente pericolose per le condotte tenute. Questi provvedimenti hanno il preciso intento di dissuadere da comportamenti ulteriori e più gravi.
"L'intensificazione dei controlli rappresenta un segnale concreto dell'impegno delle forze dell'ordine nel garantire la sicurezza urbana e nel rispondere alle preoccupazioni dei cittadini e degli operatori commerciali della città di Asti"