Attualità - 15 luglio 2025, 11:22

Violenza di genere, non solo il 25 novembre: torna "Futura" in diretta streaming su La voce di Asti e affronta diritti e tutele

Giovedì 17 luglio alle 18.30 in collaborazione con Cgil Asti. Ospiti in studio l'avvocato Davide Arri, Arianna Franco Funzione pubblica e Giulia Gamba 'Non una di meno'

Un tema che non può attendere il 25 novembre per essere affrontato. Giovedì 17 luglio alle 18:30 torna "Futura... La società che vogliamo", la trasmissione promossa dalla CGIL Asti in collaborazione con La voce di Asti, per la quarta puntata che sarà dedicata alla violenza di genere con focus sul mondo del lavoro.

 L'appuntamento sarà in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube e sulla pagina web de La voce di Asti.

La trasmissione ospiterà tre voci qualificate per affrontare il tema sotto diverse prospettive. Primo ospite l'avvocato Davide Arri, professionista astigiano specializzato nella difesa di donne vittime di violenza domestica e di genere, che negli anni ha sviluppato un approccio specifico per questi casi delicati. 

L'avvocato porta con sé un'esperienza diretta di casi drammatici: dalle donne "fuggite senza vestiti dalla casa dei loro aguzzini" ai maltrattamenti che durano decenni. 

Accanto ad Arri ci sarà Arianna Franco della funzione pubblica CGIL Asti, che porterà la prospettiva sindacale sul tema dei diritti delle lavoratrici e sulla protezione dal ricatto economico che spesso accompagna la violenza domestica. A completare il quadro Giulia Gamba, referente del movimento Non una di meno, che rappresenterà la voce dell'attivismo femminista e delle reti di solidarietà tra donne.

Oltre l'emergenza del 25 novembre

La scelta di dedicare una puntata alla violenza di genere al di fuori della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre non è casuale. "È sempre il 25/11", recita lo slogan della trasmissione, sottolineando come il problema richieda attenzione costante e non solo simbolica.

"Futura... La società che vogliamo" si conferma uno spazio di riflessione sui temi cruciali per il territorio astigiano e oltre. L'appuntamento di giovedì 17 luglio alle 18:30 promette di essere un momento di approfondimento importante per comprendere le dinamiche della violenza di genere e gli strumenti di tutela disponibili, con l'obiettivo di costruire una società più giusta e sicura per tutte.

Appuntamento in diretta sulla Voce di Asti.

I.P.