Sanità - 15 luglio 2025, 06:46

Prevenzione del tumore del cavo orale: oggi giornata gratuita al Cardinal Massaia

Visite senza impegnativa dalle 8.30 alle 14.30. L'ASL AT promuove la cultura della prevenzione contro una patologia aggressiva

Paolo Asperio (direttore della Struttura semplice dipartimentale di Chirurgia Maxillo-Facciale), Roberto Briatore (direttore f.f. della Struttura complessa di Otorinolaringoiatria), Gabriela Pina Basilico (coordinatrice infermieristica Chirurgia Maxillo Facciale e Otorinolaringoiatria)

L'ASL AT organizza una giornata di prevenzione del tumore del cavo orale che si terrà oggi, martedì 15 luglio, dalle 8.30 alle 14.30 al piano -1 dell'ospedale Cardinal Massaia. I medici e infermieri delle Strutture di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale saranno a completa disposizione dell'utenza per fornire informazioni sulla patologia e effettuare visite di prevenzione senza necessità di impegnativa medica e senza alcun costo.

Un tumore silenzioso ma aggressivo

Il tumore del cavo orale rappresenta una patologia significativa che colpisce il 4% di tutti i tumori maligni tra gli uomini e il 2% tra le donne. L'incidenza è di circa 8 casi su 100.000 abitanti (4 su 100.000 per il sesso femminile), con tassi superiori alla media nelle aree industrializzate e nelle valli alpine.

Si tratta di un tumore estremamente aggressivo che, nei casi più avanzati, si accompagna a tassi di sopravvivenza decisamente bassi (55% a 5 anni). Questa caratteristica rende la prevenzione e la diagnosi precoce essenziali nella lotta contro questa malattia.

I fattori di rischio da conoscere

La patologia è correlata a fattori di rischio ben noti quali:

  • Alcool
  • Fumo di sigaretta
  • Scarsa igiene dentaria

A questi si aggiungono condizioni che possono ulteriormente favorirne lo sviluppo, come le infezioni da papillomavirus, che agiscono soprattutto nei soggetti di giovane età.

L'appuntamento in programma testimonia l'impegno dell'Azienda Sanitaria nel creare una cultura diffusa della prevenzione, promuovendo corretti stili di vita e ponendo l'ospedale di Asti al centro di attività di screening e informative dedicate a tutta la cittadinanza.

L'iniziativa è coordinata da Paolo Asperio, direttore della Struttura semplice dipartimentale di Chirurgia Maxillo-Facciale, Roberto Briatore, direttore f.f. della Struttura complessa di Otorinolaringoiatria, e Gabriela Pina Basilico, coordinatrice infermieristica delle due strutture.

La giornata di prevenzione rappresenta un'opportunità gratuita e accessibile per tutti i cittadini di sottoporsi a controlli specialistici senza le lunghe attese tipiche delle visite programmate. La possibilità di accedere alle visite senza impegnativa medica elimina ogni barriera burocratica, rendendo la prevenzione davvero alla portata di tutti.

L'evento si inserisce in una più ampia strategia di promozione della salute pubblica che vede l'ospedale Cardinal Massaia protagonista di iniziative volte a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce, strumento fondamentale per combattere efficacemente le patologie oncologiche.

Per partecipare all'iniziativa è sufficiente presentarsi al piano -1 dell'ospedale Cardinal Massaia negli orari indicati. Un piccolo gesto che può fare la differenza nella tutela della propria salute.

Redazione