Agricoltura - 20 luglio 2025, 16:28

Tonco diventa capitale della zootecnia: un convegno sul futuro del bovino da carne

Si parlerà di allevamento, sanità animale e prospettive di mercato: l’appuntamento è per il 1° agosto

Cia Alessandria-Asti chiama a raccolta allevatori e agricoltori per riflettere insieme su un tema cruciale: "Quale futuro per il comparto del bovino da carne? Prospettive e opportunità". È questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 1° agosto alle 18 nell’Azienda Agricola Marletto di Tonco (AT). Un incontro che punta a fare il punto sullo stato del settore, offrendo aggiornamenti tecnici e analisi sulle sfide che i produttori stanno affrontando.

Daniela Ferrando, presidente Cia Alessandria-Asti, introdurrà i lavori insieme al vicepresidente Amedeo Cerutti. Interverranno poi Carlo Angelo Sgoifo Rossi, esperto di Medicina veterinaria dell’Università di Milano, e Mauro Saracco, veterinario dell’ASL di Alessandria, che entreranno nel merito delle tecniche di allevamento e del tema sanitario più spinoso del momento: la dermatite nodulare contagiosa, malattia che preoccupa ormai a livello nazionale.

Chiuderà i lavori il vicepresidente nazionale di Cia, Gianmichele Passarini, con uno sguardo alle prospettive di mercato e alle opportunità future per il comparto.
Il convegno, spiegano da Cia, sarà soprattutto un momento tecnico pensato per informare e sostenere chi lavora ogni giorno nelle stalle, offrendo strumenti utili a migliorare le proprie pratiche e a tutelare la salute degli animali, ma anche per confrontarsi sulle prospettive economiche.

Per chi volesse partecipare o avere ulteriori dettagli, tutte le informazioni sono disponibili sul sito cial-at.it.

Redazione