Un altro podio, un'altra medaglia, un'altra conferma del suo immenso talento. L'astigiana Annachiara Allara, portacolori dello Junior Pentathlon Asti, continua a stupire e si laurea vicecampionessa mondiale Under 17 a Johannesburg, in Sudafrica. Un argento dal peso specifico enorme, che arriva a meno di un mese di distanza dal trionfo continentale, quando si era confermata per il secondo anno consecutivo campionessa europea di categoria.
La sedicenne ha disputato una finale di altissimo livello, arrendendosi soltanto all'imprendibile atleta egiziana Farida Khalil, un vero e proprio prodigio di 14 anni già capace di vincere un titolo mondiale Junior e una finale di Coppa del Mondo. Per Annachiara, questo secondo posto rappresenta un miglioramento significativo rispetto al quinto posto del 2024, quando una caduta nella prova a ostacoli compromise la sua gara.
La sua performance in Sudafrica è stata quasi perfetta: una solida prova di scherma (24 vittorie e 10 sconfitte), il terzo tempo nella corsa a ostacoli e un'ottima gestione nelle discipline finali di nuoto e laser run, chiudendo con un totale di 1425 punti. Davanti a lei, solo la Khalil con 1452 punti, mentre il bronzo è andato all'atleta di casa Tatiana Thomatos (1396 punti).
"Sono molto felice, questa è stata la mia gara migliore nelle prove di scherma, ostacoli e nuoto", ha commentato a caldo l'atleta. "È stata una bella emozione perché sono riuscita a prendermi la rivincita sulla gara dell’anno scorso. Ora i prossimi obiettivi saranno gli Europei e i Mondiali Under 19, cercherò di divertirmi e far vedere quello che valgo", ha concluso, già proiettata verso le prossime sfide.
Questo argento iridato è la ciliegina su una torta costruita con il trionfo di poche settimane fa a Esplugues de Llobregat, vicino a Barcellona. In quell'occasione, Annachiara aveva dominato la finale europea, conquistando l'oro con 1399 punti e lasciandosi alle spalle l'ungherese Jazmin Balzsay e la bulgara Antoniya Nacheva.
Il successo di Annachiara Allara è motivo di grande orgoglio per tutto il movimento sportivo astigiano e in particolare per lo Junior Pentathlon Asti, che si conferma una vera e propria fucina di talenti. Anche le altre atlete azzurre hanno ben figurato: Sara Beggio ha chiuso ventiduesima, mentre le esordienti Sophie Pellegrini e Francesca Boano si sono piazzate rispettivamente al venticinquesimo e ventottesimo posto, contribuendo al sesto posto finale dell'Italia nella classifica a squadre.