Asti | 20 luglio 2025, 11:40

Un sabato da tutto esaurito per Astimusica: piazza Alfieri canta “La vita a 30 anni”

Tra nostalgia anni ’90 e 2000, karaoke collettivo e un pubblico intergenerazionale, il festival ha regalato una serata di pura spensieratezza

"La vita a 30 anni" ad Astimusica (ph. Merphefoto)

"La vita a 30 anni" ad Astimusica (ph. Merphefoto)

Una serata di enorme successo quella del sabato di Astimusica, che ha visto riempirsi piazza Alfieri di famiglie, bambini e ragazzi. Tutti a cantare e ballare per “La vita a 30 anni”, un richiamo per chi, superati i 29, ha desiderato tornare agli anni della spensieratezza e dei divertimenti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’appuntamento, altamente coinvolgente e tra i più seguiti del festival, è stato un vero e proprio revival, un ritorno a un passato tutto cult che, per generazioni di cittadini, ha rappresentato gli anni migliori, simbolo di allegria e tanta nostalgia alla riscoperta di una gioventù cresciuta, tra gli anni Novanta e 2000, a suon di Compact Disc, grandi sigle e ricordi di iconici programmi della tivù.

Un karaoke diffuso e collettivo che si è rivelato azzeccato e che ha riportato i giovani adulti indietro nel tempo, cancellando l'inesorabile divenire di un mondo fatto di oggetti e valori ormai consunti ma ancora ricchi di significato, che, per una sera, ha unito l’intero pubblico in un ballo che dell'età è parso non tenere conto, racchiudendo in sé due decenni di musica, feste e ricordi che hanno fatto la storia di quegli anni.

Questa sera, invece, ci sarà la serata conclusiva del festival, con il concerto dei The Rumpled e quello dei Punkreas!.

Francesco Rosso

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium