Sport - 26 luglio 2025, 14:12

Gessi-Cissello, è finale: domenica sera si decide il Torneo dei Rioni 2025

Alla Valletta di Moncalvo l'atto conclusivo con la sfida per il capocannoniere tra Bragato e Giardina. Grande successo per il debutto del Trofeo Rioni Kings

Il Torneo dei Rioni di Moncalvo è pronto per il gran finale. Domenica 27 luglio alla Valletta si accenderanno i riflettori sulla finalissima tra Gessi e Cissello, atto conclusivo di un'edizione che ha regalato emozioni e sorprese fino all'ultimo minuto. Ma non sarà solo una partita: sarà una lunga festa dello sport popolare che coinvolgerà tutte le squadre partecipanti.

L'ultima giornata della fase a gironi aveva già fatto intuire che questa edizione 2025 sarebbe stata ricca di colpi di scena. I rosso-blu dei Gessi avevano conquistato il pass per le semifinali all'ultima azione, battendo la Fracia 1-0 in una partita thrilling che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino al fischio finale.

Le semifinali: Gessi travolgenti, Bragato show

Le semifinali di giovedì 24 hanno delineato il quadro della finalissima con due risultati che raccontano storie diverse. I Gessi hanno dominato la scena contro Piazza con un perentorio 5-2 che non ha lasciato spazio a interpretazioni, dimostrando di aver trovato la quadratura del cerchio al momento giusto.

Dall'altra parte, il Cissello ha eliminato la sorprendente Stazione, Tenaglia e Rinchiuso (il "team del Trenino" che aveva conquistato la qualificazione battendo il Fosso) con un convincente 4-1. Protagonista assoluto della serata è stato Gioele Bragato, capitano del Cissello, autore di una tripletta che ha spianato la strada verso la finale.

La corsa al titolo di capocannoniere: duello serrato

Ed è proprio Bragato il protagonista di una delle storie più affascinanti di questo torneo: la battaglia per il titolo di capocannoniere. Il capitano del Cissello, con le sue 8 reti, insegue Simone Giardina (Piazza), attualmente in vetta alla classifica marcatori con 10 gol.

Il duello presenta un elemento di suspense degno di un thriller: Giardina non potrà incrementare il proprio bottino essendo assente nella finale, mentre Bragato scenderà in campo domenica sera con un duplice obiettivo: conquistare il titolo con la sua squadra e agganciare, o magari superare, il rivale nella classifica marcatori.

Il successo del Trofeo Rioni Kings: quando l'innovazione paga

Una delle novità più apprezzate di questa edizione è stato il debutto del Trofeo Rioni Kings, che ha coinvolto le squadre eliminate nella fase a gironi in un format innovativo ispirato alla Kings League. L'esperimento ha riscosso un grande successo tra il pubblico, dimostrando che l'innovazione può convivere con la tradizione.

Carte segrete, lancio del dado e rigori presidenziali hanno trasformato mercoledì scorso in una serata di puro spettacolo. La Fracia ha dominato la prima semifinale battendo Pozzo Nuovo/Santi 8-2, mentre il Fosso ha superato Dazio/Lea solo agli shoot-out finali dopo uno spettacolare 9-9 raggiunto allo scadere del tempo regolamentare grazie alla regola del gol doppio.

Domenica 27: una maratona di emozioni

Il programma di domenica 27 luglio promette di essere una vera e propria maratona di emozioni. A partire dalle ore 19:00, la Valletta si trasformerà in un palcoscenico dove tutte le squadre avranno il loro momento di gloria.

Si inizierà con la finale 3°/4° posto del Trofeo Rioni Kings tra Pozzo Nuovo/Santi e Dazio/Lea, seguita dalla finale per il bronzo del Torneo dei Rioni che vedrà sfidarsi Stazione e Piazza.

La serata entrerà nel vivo alle 21:00 con la finale del Trofeo Rioni Kings tra Fosso e Fracia, un match che si preannuncia spettacolare per il format innovativo che lo caratterizza.

Il gran finale arriverà alle 22:00 con il calcio d'inizio della finalissima tra Cissello e Gessi, l'atto conclusivo che incoronerà i Campioni 2025 del Torneo dei Rioni di Moncalvo.

La festa continua: premiazioni e convivialità

Al termine delle gare, la festa non si fermerà. È prevista una cerimonia conclusiva con le premiazioni di tutte le categorie e un rinfresco organizzato dalla Pro Loco di Moncalvo, momento di condivisione che celebra lo spirito di comunità che caratterizza questo evento.

Il Torneo dei Rioni di Moncalvo si conferma così non solo come competizione sportiva, ma come festa collettiva che unisce le diverse anime della città in un unico grande abbraccio. Domenica sera, alla Valletta, si scriverà l'ultimo capitolo di un'edizione che ha già regalato tante emozioni e che promette di chiudersi con il botto.

Redazione