Domenica 3 agosto 2025 segna l’inizio delle aperture domenicali della Pieve della Madonna della Neve a Cocconato, inserita nel circuito della Rete Romanica di Collina. L’iniziativa, che si ripeterà ogni prima domenica del mese fino a ottobre, offre l’opportunità di scoprire alcuni dei più affascinanti tesori medievali dell’Astigiano e del Torinese.
Un patrimonio da valorizzare
La Rete Romanica di Collina, promossa dall’Associazione Turismo in Collina, unisce 25 chiese e pievi distribuite in 22 comuni, tra cui spicca l’Abbazia di Santa Maria di Vezzolano, considerata un gioiello dell’arte medievale piemontese. "Il progetto nasce per far conoscere e preservare questi luoghi millenari, espressione del romanico monferrino", spiegano gli organizzatori.
Per gli appassionati di storia e natura, la rete propone undici percorsi tematici che si snodano tra colline, vigneti e borghi antichi. Ogni visita permette di collezionare un timbro sulla Carta Generale, trasformando l’esperienza in una vera e propria mappa dei tesori scoperti. La maggior parte dei siti è accessibile tutto l’anno, ma è consigliabile verificare gli orari e le disponibilità contattando i numeri indicati sul sito di Turismo in Collina.