Dominio svizzero al Rally Colli Monferrato e del Moscato di Asti. La ventottesima edizione della manifestazione organizzata da VM Motor Team e Race Motorsport Italia è infatti stata vinta con una netta superiorità dalla coppia elvetica formata da Sebastien Carron e Lucien Revaz, a bordo di una Skoda Fabia RS Rally2 preparata da Balbosca. Fin dai primi metri di gara non ci sono stati dubbi, troppo forte per gli avversari l’equipaggio svizzero, che si è aggiudicato tutte le nove prove speciali in programma.
Alle loro spalle è stata invece molto appassionante la lotta per il podio; al secondo posto i vincitori del 2024 Loris Ronzano e Gloria Andreis, su Skoda Fabia R5 con i colori del VM Motor Team, che proprio nel finale hanno scavalcato i compagni di squadra Alberto Branche e Jastine Sertori, a bordo di una Hyundai i20 Rally2. Per la coppia valdostana, seconda fino all’ultima prova speciale, è stato fatale un piccolo errore di guida proprio nell’ultima frazione.
In piena lotta per il podio erano anche Gino – Bonato, ritirati dopo la prova speciale 7 con la loro Citroen C3 Rally2, che hanno così lasciato una posizione in classifica a favore degli altri svizzeri Olivier Burri e Stephane Fellay (Turismotor’s) su Hyundai, già sul podio lo scorso anno. Quina posizione finale per Claudio Banchini Giazzi e Maurizio Bodda su Skoda Fabia R5 (Alma Racing), mentre i migliori tra le due ruote motrici sono stati Emanuele Rosso e Fabio Grimaldi (Meteco Corse) su Lancia Ypsilon Rally4.
Carron-Revaz, oltre ad aver dominato la gara, si sono anche aggiudicati il Trofeo Giorgio Faletti, messo in palio per l’equipaggio che ha registrato il miglior tempo sulla prova speciale “Città di Asti”.
Il Rally Vigneti Monferrini Storico è invece andato alla Lancia Delta di Giuseppe Collura e Federico Di Leo, che hanno preceduto la Opel Kadett di Daniele Ferron e Francesco Cuaz (Meteco Corse). Al terzo posto la Renault 5 Gt Turbo di Bernardo Morgani e Laura Cragnaz (VM Motor Team).
Grande successo della manifestazione, che si conferma un appuntamento molto importante per la città di Asti; la presenza sul palco della premiazione del Sindaco Maurizio Rasero e degli assessori Riccardo Origlia e Stefania Morra, molto soddisfatti per l’esito del weekend motoristico, testimonia la grande collaborazione tra organizzatori e territorio. L’arrivo in Piazza Alfieri è stato nuovamente un vero e proprio bagno di folla per gli equipaggi, nonché una cornice altamente scenografica che ha fatto da sfondo ad un incontro molto caloroso tra equipaggi e pubblico.
PS7 Refrancore – Km 7,5: Carron sembra non volersi fermare e anche la settima prova è sua con il tempo di 4’29”6, ma Ronzano è sempre più veloce e riduce il distacco a soli 7 decimi. Terzo tempo a 1”9 per Branche, seguito da Burri a 2”2 e da Giazzi a 9”1. Gino perde secondi preziosi, che lo estromettono definitivamente dalla lotta per il podio.
PS8 Portacomaro – Km 6,95: Otto su otto per Carron, che va verso un clamoroso en-plein. 3’37” il suo tempo, tre decimi meglio di Branche e 9 meglio di Ronzano. Burri firma il quarto tempo a 2”, mentre Giazzi è quinto a 5”3. Gino si ritira dopo aver perso circa 15” sulla PS7, non presentandosi alla partenza.
PS9 Città di Asti – Km 6,2: Mentre Carron firma anche l’ultima prova speciale, con Ronzano secondo e Burri terzo. Il colpo di scena arriva però da Branche, che con un leggero errore di guida perde circa 6” e spiana la strada a Ronzano per il secondo posto assoluto.