Attualità - 04 agosto 2025, 12:52

Palio di Asti, aperta la biglietteria: prezzi e orari fino al 7 settembre

La vendita online e al botteghino per assistere alla corsa è già attiva: ecco come orientarsi

Ph Barbara Guazzone

È partita ufficialmente la corsa… ai biglietti per il Palio di Asti del 7 settembre. La biglietteria, allestita in via Leone Grandi, angolo Piazzetta Italia, resterà aperta per tutta l’estate con orari variabili a seconda del periodo e offrirà la possibilità di acquisto sia sul posto sia online tramite la piattaforma Biglietto Veloce.

Per chi non può recarsi di persona, infatti, dal primo luglio sono disponibili i biglietti di tribuna e parterre direttamente sul portale www.bigliettoveloce.it. 

Fino al 30 giugno era consentita anche la prenotazione via mail, modalità ora non più attiva.

Orari di apertura

Dopo la fase iniziale di luglio in cui i tagliandi si potevano acquistare solo due volte a settimana al Teatro Alfieri, la biglietteria ha allungato gli orari dal 28 luglio: apertura dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, e il sabato mattina fino alle 13 (chiusura prevista per Ferragosto dal 14 al 17). Domenica 31 agosto la finestra sarà limitata alle 10-13, mentre dal 1° al 6 settembre il servizio sarà potenziato con orario 10-19.

Il giorno del Palio, domenica 7 settembre, la biglietteria aprirà per l’accesso alle tribune (9-16) e al parterre (9-14), consentendo l’ultimo sprint agli indecisi dell’ultima ora.

I prezzi: tribune e parterre

La mappa dei prezzi conferma una notevole varietà di scelta a seconda della posizione e della visuale. I posti più esclusivi sono quelli della Tribuna Alfieri Argano, al costo di 100 euro. Seguono le tribune centrali coperte: 90 euro per il settore Alfieri (canapo), 60 euro per il centrale e 45 euro per l’arrivo.

Per le tribune in curva, si va dai 60 euro del settore Solaro ai 45 euro del Roero, fino ai 25 euro di Isnardi e Guttuari. Le tribune in rettilineo sono suddivise tra Portici Pogliani (40 euro per Catena A, 30 euro per Catena B e 25 euro per Comentina) e Portici Anfossi (30 euro per Malabaila A e Malabaila B, 25 euro per Pelletta e Gardini).

Infine, il parterre resta l’opzione più economica, a 5 euro, con ingresso gratuito per i bambini fino a sei anni.

Redazione