Eventi - 09 agosto 2025, 09:08

Il Rotary Club Asti sostiene "Notte d'Organo"

Il club ha voluto sostenere economicamente la manifestazione: in corso la sedicesima edizione del festival di musica organistica in Cattedrale

Renzo Gai (a sin.) e Alberto Bazzano

Prosegue con grande successo nella Cattedrale di Asti la sedicesima edizione di "Notte d'Organo", il festival dedicato alla musica organistica promosso dalla Parrocchia Cattedrale in collaborazione con il Centro Musicale Diocesano.

Un cartellone di eccellenza

L’iniziativa, che si svolge in quattro venerdì di agosto (escluso Ferragosto) con inizio alle ore 21.00 e ingresso gratuito, ha già registrato il tutto esaurito per il primo concerto del maestro Ugo Spanu.

Stasera, venerdì 8 agosto, salirà sull’altare maggiore il maestro Tobias Horn, giovane virtuoso di Stoccarda tra i più affermati della sua generazione. A seguire, il 22 agosto, sarà la volta di Pedro Alberto Sanchez, mentre il 29 agosto chiuderà la rassegna Damiano Rota.

Il sostegno del Rotary Club Asti

"Non avevo dubbi sull’ottimo livello di questa edizione, affidata alla direzione artistica di Daniele Ferretti", ha dichiarato Renzo Gai, presidente del Rotary Club Asti, che insieme al suo predecessore Alberto Bazzano ha voluto sostenere economicamente la manifestazione. "Questo festival – ha aggiunto – è ormai uno dei principali appuntamenti culturali dell’agosto astigiano, un punto di riferimento per astigiani e turisti".

Redazione