Attualità - 12 agosto 2025, 09:58

Emergenza Vesuvio: partita la colonna mobile anti-incendi del Piemonte [VIDEO]

Undici volontari e quattro mezzi schierati a Terzigno per supportare le operazioni di spegnimento

Il gruppo in partenza

Nelle prime ore di questa mattina è partita dal Piemonte una colonna mobile anti-incendi boschivi diretta verso il Vesuvio, dove da giorni imperversano le fiamme. La squadra, composta da volontari AIB Piemonte, è stata inviata su richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per supportare le operazioni di spegnimento e bonifica nell’area di Terzigno, in provincia di Napoli.

La squadra e i mezzi dispiegati

La missione, coordinata dall’ispettore regionale Davide Cugno, è guidata sul campo dall’ispettore provinciale di Torino Mario Michetti, affiancato dal vice Marco Paschero. La colonna mobile include:

  • 9 volontari operativi suddivisi in tre squadre
  • 3 pick-up equipaggiati con moduli antincendio da 500 litri
  • 1 automezzo logistico per il trasporto di attrezzature

In totale, sono impegnati 11 volontari e 4 veicoli, che opereranno in sinergia con i Vigili del Fuoco, le squadre AIB locali e i contingenti inviati da Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta e dalle Province autonome di Trento e Bolzano.

La solidarietà del Piemonte

Ancora una volta il nostro sistema regionale dimostra grande prontezza”, hanno dichiarato il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi. “I nostri volontari, già impegnati in Calabria in questo mese di agosto, mettono a disposizione professionalità e mezzi per affrontare emergenze di grande impatto in tutta Italia”.

L’intervento rientra nelle attività di gemellaggio tra regioni per il contrasto agli incendi boschivi, confermando l’impegno del Piemonte nella protezione civile nazionale.

Redazione