Asti - 14 agosto 2025, 17:30

Kenya, 18 giovani astigiani in missione con il vescovo Marco [FOTO]

Tre settimane tra Nairobi, Nyahururu e Maralal: "Non andiamo a salvare il mondo, ma a vivere l'incontro"

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Un'avventura missionaria di grande significato ha preso il via pochi giorni fa, quando un nutrito gruppo di giovani della diocesi astigiana ha intrapreso un viaggio verso il Kenya per vivere un'esperienza di condivisione e servizio che durerà fino alla fine del mese.

Il Gruppo e la partenza

La spedizione, composta da diciotto ragazzi universitari e neolaureati, è guidata dal vescovo Marco Prastaro insieme ai sacerdoti don Rodrigo Limeira, don Mauro Canta e don Andrea Martinetto. Tutti i partecipanti sono giovani attivi nelle realtà parrocchiali locali, impegnati nell'animazione comunitaria o nel volontariato Caritas.

Il gruppo è partito sabato 9 agosto e rimarrà in terra africana per tre settimane complete, con rientro previsto per mercoledì 27 agosto.

Un itinerario ricco di incontri

L'esperienza si articola in diverse tappe strategiche che permetteranno ai giovani di immergersi completamente nella realtà keniota:

Prima tappa - Nairobi: In questi giorni il gruppo si trova nella capitale, specificatamente nel quartiere di Tassia, dove sta collaborando con la parrocchia locale. È qui che sorgerà l'ambulatorio medico per il quale la comunità astigiana ha raccolto fondi durante il periodo quaresimale.

Seconda tappa - Nyahururu: La prossima settimana il gruppo si dirigerà verso nord, raggiungendo questa città situata all'altezza dell'Equatore. Qui saranno ospiti della Saint Martin Catholic Social Apostolate, un'organizzazione che si dedica all'assistenza delle fasce più vulnerabili della popolazione: donne vittime di tratta, persone affette da AIDS, bambini abbandonati e disabili.

Terza tappa - Maralal: L'ultima destinazione sarà ancora più a nord, nella diocesi di Maralal, territorio particolarmente caro al Vescovo Marco che qui ha trascorso tredici anni come missionario. Sarà l'occasione per incontrare la comunità locale e confrontarsi con i giovani della parrocchia.

Questo viaggio si distingue nettamente dall'esperienza dell'anno precedente, quando un gruppo di adulti aveva visitato il Kenya con finalità principalmente conoscitive. Quest'anno l'approccio è completamente diverso: i giovani sono chiamati a un impegno concreto e pratico nelle realtà che li ospiteranno.

Un anno di formazione

L'esperienza non è stata improvvisata. Per tutto l'anno i partecipanti hanno seguito un percorso di preparazione intensivo sotto la guida del Vescovo, con incontri mensili regolari. La formazione è stata curata in collaborazione con i Missionari della Consolata e ha messo in chiaro fin dall'inizio gli obiettivi del viaggio.

Per chi desidera seguire giorno per giorno questa straordinaria avventura missionaria, è possibile consultare i diari di viaggio che vengono pubblicati sulle pagine social della Pastorale giovanile diocesana che documenta con riflessioni, commenti e cronache questa esperienza di crescita e scoperta.

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)

Le immagini del viaggio ( Ph Caritas Asti)