Attualità - 14 agosto 2025, 11:43

Ferragosto sicuro nell’Astigiano: rafforzati controlli e misure anti-degrado

La Prefettura richiama i sindaci: collaborazione e videosorveglianza per garantire ordine e sicurezza pubblica

In vista delle celebrazioni di Ferragosto, la Prefettura di Asti ha emanato una direttiva ai sindaci della provincia per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica durante il periodo festivo. Il provvedimento, adottato su conforme parere delle Forze di Polizia, mira a tutelare la popolazione non solo dai fenomeni di criminalità organizzata, ma anche da episodi di microcriminalità e degrado urbano, che nei contesti estivi possono accentuarsi soprattutto nelle aree ad alta frequentazione.

La Prefetta ha ribadito l’importanza di un’azione coordinata tra amministrazioni centrali, istituzioni locali e società civile, promuovendo un modello di sicurezza partecipata che coinvolga forze dell’ordine, volontari, servizi di pronto intervento e soccorso sanitario e meccanico.

Focus sulla “movida” e prevenzione degli incidenti

Particolare attenzione sarà rivolta al contenimento dei fenomeni legati alla movida estiva, con controlli mirati sull’osservanza delle ordinanze sindacali relative alla vendita di alcolici e alle emissioni sonore da parte di locali ed esercizi pubblici.
Tra le priorità anche il potenziamento dei servizi delle Polizie Locali per prevenire l’incidentalità stradale, soprattutto nelle ore notturne e tra i giovani, oltre a verifiche amministrative sulla regolarità delle attività commerciali.

Videosorveglianza e tutela del patrimonio

La Prefettura ha sottolineato l’importanza dei sistemi di videosorveglianza come strumento di deterrenza contro fenomeni delinquenziali e di degrado, nonché di supporto alle indagini. Le Polizie Locali saranno inoltre impegnate nella verifica delle licenze delle strutture turistico-ricettive e nella protezione di monumenti, musei e siti di interesse, per prevenire atti di vandalismo.

Le misure operative per gli eventi

Nella riunione tecnica di coordinamento del 13 agosto, Prefettura e Forze dell’Ordine hanno concordato una serie di indicazioni pratiche per gli eventi con grande afflusso di pubblico:

-scelta di aree distanti da traffico e parcheggi;

-chiusura al traffico con l’uso di new jersey;

-delimitazione con transenne e creazione di varchi vigilati;

-divieto di accesso veicolare durante le manifestazioni, con operazioni di scarico effettuate prima dell’inizio;

-controlli puntuali sulle licenze e sulle strutture ricettive.

Redazione