Asti si prepara a indossare il vestito del Palio e piazza Alfieri, cuore pulsante della corsa, ha già cominciato a cambiare volto. Le prime immagini mostrano gli operai al lavoro, i primi allestimenti delle tribune e le transenne che ridisegnano i percorsi pedonali. È l’inizio di una trasformazione che, da qui a settembre, modificherà profondamente la viabilità cittadina.
Dal 17 agosto la piazza cambia pelle
Domenica 17 agosto segnerà il primo vero giro di vite alla circolazione: l’intera area dei portici Pogliani sarà interdetta, unendosi alle chiusure già in atto davanti ai portici Anfossi. L’accesso al parcheggio centrale avverrà esclusivamente dalla rotatoria di corso Alfieri. Da quel momento la piazza sarà attraversata solo dai pedoni, grazie ai primi collegamenti tra i parcheggi e le tribune già montate. La chiusura, in pieno weekend di Ferragosto, anticipa la completa interdizione al traffico prevista per il 24 agosto.
Bus deviati dal 18 agosto
Dal giorno successivo, lunedì 18 agosto, e fino al 7 settembre, la sospensione della viabilità comporterà deviazioni di percorso per diverse linee Asp. Le linee urbane 2, 2/, 4 e 7 e la extraurbana Asti-Tigliole-Asti non transiteranno più in piazza Alfieri né nel tratto di corso Dante tra Largo Martiri e corso Alfieri. Fermate provvisorie saranno attive in corso Galileo Ferraris, via Calosso, via Monte Rainero, corso Volta e via Micca. Le linee 1, 3, 6 e la festiva B sposteranno le soste in via F.lli Rosselli. Orari e dettagli sono su www.asp.asti.it e sull’app AstiSmartBus.
Abbonamenti validi per piazza Campo del Palio e corso Einaudi
Con la chiusura totale di piazza Alfieri dal 24 agosto al 12 settembre per l’allestimento del catino e delle tribune, la Giunta comunale ha approvato una soluzione per non penalizzare chi possiede l’abbonamento alla sosta nella ZTM Est.
I residenti e lavoratori con pass per piazza Alfieri potranno infatti utilizzare lo stesso abbonamento anche in piazza Campo del Palio e corso Einaudi, aree normalmente classificate come ZTM Sud. La misura, valida fino alla completa rimozione delle strutture post-Palio, garantirà continuità di servizio durante il periodo clou della manifestazione.
L’agevolazione, approvata all’unanimità, sarà operativa da domenica 24 agosto e durerà fino a venerdì 12 settembre, data prevista per la riapertura di piazza Alfieri alla circolazione.
La città entra così nella fase calda dell’attesa: i lavori procedono, le strutture crescono e i primi scatti dal cantiere raccontano già l’atmosfera del Palio che verrà, tra l'attesa dei paliofili e le polemiche di molti che in questi giorni, soprattutto sui social, hanno lamentato disagi per la viabilità e i parcheggi.