Dopo il successo del Brass Festival di giugno, la Banda Musicale Comunale di Portacomaro torna a far vibrare le note in occasione dei festeggiamenti patronali di San Bartolomeo. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto alle ore 21.15 nella storica Piazza Pinin Roggero, proprio davanti alla chiesa, in un ritorno alla tradizione dopo le restrizioni degli ultimi anni.
Un viaggio musicale tra classico e moderno
Sotto la direzione del Maestro Mauro Forno, la banda proporrà un repertorio ricco e variegato, presentato dalla musicologa Antonella Bertolino. "Sarà una serata che spazierà tra generi diversi", anticipano gli organizzatori, con brani che vanno dalla musica classica e sacra – incluso un omaggio al Giubileo 2025 – fino alle atmosfere coinvolgenti della musica latina di Perez Prado.
Non mancheranno i momenti dedicati ai solisti: il pubblico potrà apprezzare il trombone di Nicola Simion, l’euphonio di Antonio Stilo e il violino di Irene Grimaldi. Un momento particolarmente emozionante sarà l’omaggio al compositore monferrino Nando Francia, con Sara Malandrone protagonista allo xylofono.
Pop e grandi successi per chiudere in bellezza
La vera sorpresa della serata sarà l’ingresso nel mondo della musica leggera, grazie agli arrangiamenti del Maestro Daniele Pasciuta. Sul palco saliranno due voci d’eccezione: Maurizio Musso ed Elena Giardina, che interpreteranno brani che spaziano dai classici di Domenico Modugno fino ai recenti successi di Elodie.
L’ingresso è libero e gratuito, e il concerto sarà solo l’antipasto di una serie di eventi che animeranno Portacomaro nei giorni successivi, organizzati dalle associazioni locali. Un’occasione per ritrovarsi, ascoltare buona musica e celebrare insieme la tradizione del paese.