Il viaggio della trentesima edizione di Castelli Aperti tra le dimore storiche del Piemonte proseguirà nella giornata di domenica 24 agosto, quando borghi, castelli e musei apriranno le loro porte, offrendo un'occasione unica per un incontro con la storia e l'arte. Sebbene l'iniziativa coinvolga oltre ottanta siti in tutto il Piemonte, dal Monferrato al Biellese fino alla Granda, il carnet Astigiano si rivela particolarmente ricco di fascino e proposte.
Le aperture in provincia di Asti
Nel cuore del Monferrato astigiano, sono cinque i luoghi pronti ad accogliere il pubblico per una giornata all'insegna della cultura. A Castagnole delle Lanze sarà possibile ammirare il panorama dalla Torre del Conte Ballada di Saint Robert. La struttura sarà accessibile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Il costo per la sola risalita è di 3 euro, mentre con l'aggiunta di un calice di vino il prezzo è di 8 euro.
Un'altra esperienza suggestiva attende i visitatori a Costigliole d'Asti, dove il Castello di Rorà aprirà le sue porte con orario 10.30-12.30 e 14.30-18.30. Il biglietto d'ingresso intero ha un costo di 5 euro. Per chi desidera un'immersione completa nel paesaggio vitivinicolo, l'area del castello di Castelnuovo Calcea sarà visitabile liberamente per l'intera giornata, dalle 10 alle 19, con ingresso gratuito.
L'arte è protagonista a Nizza Monferrato, con le visite accompagnate alla Gipsoteca Formica. La IAT locale organizza due turni di visita, uno alle 11.30 e uno alle 16.30, al costo di 7 euro per il biglietto intero.
Infine, a San Giorgio Scarampi, la maestosa Torre Medievale offrirà visite guidate alle 10.30 e alle 15.30. Per chi preferisse esplorarla in autonomia, la torre resterà comunque accessibile per il resto della giornata. L'ingresso è a offerta libera, un'opportunità per sostenere la conservazione di un simbolo del territorio.