Un mese di agosto che si è rivelato impegnativo per la Polizia di Stato di Asti, tra controlli e prevenzione, attraverso un’attività sempre più intensa, soprattutto a causa del periodo caratterizzato dal significativo aumento della mobilità e della presenza di persone nelle aree urbane e turistiche. In particolare, è stato evidenziato negli ultimi giorni il potenziamento dei servizi di vigilanza, di pattuglie di prossimità e di interventi mirati, con l’ausilio di oltre cento volanti su tutto il territorio provinciale.
I dati raccolti sui primi venti giorni di agosto mostrano un lavoro intenso, con 1600 persone identificate, 500 veicoli controllati, 32 persone denunciate, 4 arresti, 54 posti di controllo, 60 servizi in stazione e 13 a bordo treno. Si individuano, inoltre, 8 avvisi orali adottati dal Questore, di cui 2 aggravati, nei confronti di soggetti potenzialmente pericolosi, ai quali è stato intimato di tenere condotte conformi alla legge. Infine, sono state attuate tre espulsioni di cittadini stranieri irregolari sul territorio.
Dal lato amministrativo, la Questura di Asti ha acquisito 250 pratiche di permesso di soggiorno, consegnando 150 permessi e validandone quasi 700. Le pratiche per il rilascio del passaporto, invece, sono state 350 e sono stati consegnati, soltanto nelle prime settimane del mese di agosto, ben 270 passaporti, garantendo così a tutti i cittadini la possibilità di viaggiare durante il periodo estivo.