Eventi - 26 agosto 2025, 09:00

Montechiaro celebra la saggezza con la festa dell'anziano

Evento inaugurale di un ricco cartellone autunnale

Alcune immagini della cerimonia

 La Festa dell'Anziano, tradizionale appuntamento istituito a metà degli anni '80, ha aperto ufficialmente la stagione degli eventi del Comune di Montechiaro d'Asti, che si concluderà a metà ottobre. Un momento di comunità, cresciuto anno dopo anno, che ha visto la partecipazione di autorità, associazioni e cittadini.

Una celebrazione corale

La giornata è iniziata con la Santa Messa officiata da don Luigi Roasio, resa ancora più solenne dalle note del Coro Polifonico diretto da Manuela Vandero. Tra i presenti figurano il presidente dell'Ordine dei Medici di Asti, Claudio Lucia, il consigliere regionale Sergio Ebarnado, il presidente di GAIA Gianfranco Vanzino, il sindaco Maurizio Marcanzin, i consiglieri comunali, i rappresentanti delle associazioni locali e gli ospiti della RSA.

Le parole che commuovono

Durante l'omelia, è stato letto il saluto di don Emanuele Baviera, assente per un meritato riposo: "Vi porto tutti nel mio cuore... oggi si festeggia la saggezza dell'anziano... sono testimoni silenziosi di valori profondi... ogni ruga una storia... ogni sguardo un sorriso ed un insegnamento... ogni vostra parola ha un peso speciale".

La presidente della Fondazione Arnaldi, Caterina Perotti, ha ricordato i 96 anni di attività della casa di riposo: "Con orgoglio posso dire che gli 83 posti sono tutti occupati e abbiamo una lista d'attesa, grazie alla professionalità dei nostri collaboratori". Ha presentato la nuova direttrice Giulia Leuzzi, definendola "competente e vocata all'umanità e al rispetto".

Gli anziani: radici e tesoro delle colline

Il sindaco Maurizio Marcanzin ha concluso gli interventi con parole sentite: "Gli anziani sono le radici del nostro passato, ci raccontano emozioni e tradizioni. Insieme a voi vogliamo costruire una società migliore che non lasci indietro nessuno. Siete il tesoro delle nostre colline".

A fine cerimonia, alle signore presenti è stato offerto un omaggio floreale realizzato dagli ospiti della RSA, simbolo di un impegno continuo per mantenerli attivi e partecipi. Il pomeriggio si è chiuso all'insegna della musica con il concerto della Banda Musicale di Villafranca, dedicato al ricordo e al valore degli anziani.

Alcune immagini della cerimonia

Alcune immagini della cerimonia

Alcune immagini della cerimonia

Alcune immagini della cerimonia

Redazione