Riva Ligure si prepara a rendere omaggio a uno dei più grandi narratori della musica rock, l'indimenticabile Massimo Cotto. Il 6 e il 7 settembre la cittadina ligure ospiterà infatti "You'll Never Walk Alone", un evento speciale nato dalla collaborazione tra il Club Tenco e il Premio Bindi per celebrare la storica voce di Virgin Radio, un uomo che con la sua passione e il suo immenso talento ha lasciato un patrimonio inestimabile nel mondo della musica, dell'arte e del cantautorato.
Il titolo della manifestazione, "You'll Never Walk Alone", riprende una frase molto cara a Cotto, che ne rappresenta perfettamente lo spirito di condivisione e l'impegno costante nel diffondere la cultura musicale. L'obiettivo è proprio quello di far rivivere la sua grande eredità culturale, non solo a chi ha avuto il privilegio di conoscerlo, ma anche alle nuove generazioni.
Il cuore dell'omaggio al giornalista, scrittore e speaker radiofonico astigiano sarà la mostra interattiva "Pictures of You", un progetto unico (nei mesi scorsi allestito anche ad Asti, presso il relais Le Cattedrali) che ripercorre la storia del rock attraverso gli scatti di Henry Ruggeri, le parole di Cotto e la collaborazione di sua moglie, Chiara Buratti. Allestita in un percorso che si snoda dall'atrio comunale fino a Piazza Matteotti, l'esposizione presenterà 30 fotografie iconiche a realtà aumentata dei protagonisti del rock mondiale. Grazie a una speciale applicazione, inquadrando le immagini con il proprio smartphone, i visitatori potranno ascoltare i contributi video realizzati dallo stesso Cotto, che con il suo inconfondibile storytelling svelerà aneddoti e curiosità sugli artisti ritratti. La mostra, prodotta da Rebel House, sarà visitabile in entrambe le giornate dalle 18 alle 24.
"Siamo felici e onorati che Riva Ligure ospiti l’edizione zero di You’ll Never Walk Alone - ha dichiarato il sindaco Giorgio Giuffra - Un omaggio sentito a Massimo Cotto, una figura luminosa della cultura e del giornalismo musicale italiano. Mi legava a Massimo un rapporto di stima profonda e di sincera simpatia: accogliere qui il primo passo di un’iniziativa che ne custodisce il ricordo è per noi motivo di grande orgoglio".
Gli appuntamenti serali, condotti dall'attore Diego Casale e a ingresso gratuito, si terranno alle 21 in Piazza Matteotti. La serata del 6 settembre vedrà protagonista il giornalista e scrittore Andrea Scanzi con il suo spettacolo "Canzoni per la pace". Un viaggio narrativo e musicale, accompagnato dalla super band dei Borderlobo, per raccontare come certi brani siano diventati icone mondiali capaci di influenzare intere generazioni.
Il 7 settembre, invece, a chiudere la manifestazione sarà il concerto dell'eclettico artista e musicista Andy Bluvertigo, accompagnato da Eugene. Un finale energico per una due giorni dedicata a celebrare una figura che ha saputo raccontare la musica come pochi altri, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di tutti gli appassionati.