Eventi - 05 settembre 2025, 11:27

Prima mattinata di prove con una difficile terza batteria [VIDEOGALLERY]

Cade il cavallo di Tanaro, fortunatamente senza conseguenze. Buone le prestazioni dei favoriti

È stata una mattinata di emozioni intense in piazza Alfieri in occasione delle prime tre batterie delle prove ufficiali del Palio di Asti. Aperta solo la tribuna Solaro a causa del temporale di ieri sera che ha danneggiato in parte la copertura della tribuna Alfieri, ripristinata durante la mattinata.

Due batterie tranquille agli ordini del mossiere Andrea Calamassi, mentre la terza batteria - che vedeva solo sei cavalli (a causa dell’assenza di Moncalvo che presenta questa mattina il cavallo alle visite veterinarie ndr) -  ha invece dato filo da torcere al mossiere la terza batteria.

I BATTERIA

  • San Martino San Rocco - Dino Pes, detto Velluto
  • San Damiano - Federico Guglielmi, detto Tamuré
  • Canelli - Massimo Columbu, detto Veleno II 
  • San Silvestro  - Carlo Sanna, detto Brigante
  • Torretta  - Antonio Siri, detto Amsicora 
  • Castell'Alfero -Francesco Carìa, detto Tremendo 
  • Viatosto - Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio 

Partenza rapida con un allineamento facile, ottimo spunto per Jonathan Bartoletti di Viatosto che partendo all' esterno prende subito la testa della corsa. Buona anche la prestazione di Dino Pes, con la gavardina di San Martino San Rocco, che invece parte da una traiettoria interna. Cavalli lanciati per un giro e mezzo di pista, con  un buon tempo di galoppo anche per San Damiano. Altri come Torretta richiamano presto i cavalli.

II BATTERIA

  • Don Bosco -  Giovanni Atzeni, detto Tittìa 
  • San Paolo - Mattia Chiavassa, detto Tambani 
  • Santa Maria Nuova - Andrea Sanna, detto Virgola 
  • Santa Caterina - Adrian Topalli, detto Vulcano
  • Cattedrale - Andrea Coghe, detto Tempesta
  • San Secondo - Valter Pusceddu, detto Bighino
  • Montechiaro - Silvano Mulas, detto Voglia 

Dopo una mossa falsa, e leggera forzatura nella parte centrale, buona la seconda dopo un breve allineamento. Ottimo lo spunto di Tittia che mantiene la testa della corsa per i due giri, seguito anche da San Secondo e Cattedrale. Al terzo giro richiamo dei cavalli mentre allunga Santa Maria Nuova con un buon tempo di galoppo.

 

III BATTERIA

  • Tanaro Trincere Torrazzo - Federico Arri, detto Ares 
  • San Pietro - Marco Bitti
  • San Marzanotto - Alessio Migheli detto Girolamo
  • Baldichieri - Alessandro Cersosimo detto Zefiro
  • San Lazzaro - Giuseppe Zedde, detto Gingillo
  • Nizza - Michel Putzu detto Spago

È la mossa più difficile, con più di mezz'ora di allineamento e tre false. Problemi per il cavallo di Nizza, Cecilia da Clodia, che scarta il canapo al primo tentativo di partenza. Il momento più di apprensione si vive però durante la seconda partenza falsa, quando pochi secondi dopo lo sganciamento la cavalla di Tanaro Ambra da Clodia inciampa con i garetti sull'onda del canapo finendo a terra con il fantino Federico Arri.  Per fortuna incidente senza conseguenze per entrambi. Partenza valida al quarto tentativo, con una buona uscita  di San Lazzaro dai canapi mentre Nizza fa l' andatura nei primi due giri di pista.