Cultura e tempo libero - 06 settembre 2025, 06:59

Dal 1823 al 2025: chi vinse il Palio quando fu eletto un Papa Leone ?

Dal Conclave alla pista: i fili segreti della cabala che uniscono il Palio al soglio di Pietro

Papa Leone XIV

Quando si parla di Palio di Asti, ogni occasione è buona per giocare con la cabala. E quale momento migliore se non l’elezione di un Papa? La storia della Chiesa e quella della nostra corsa, per quanto lontane, si incontrano in un intreccio curioso di coincidenze e parallelismi che da secoli alimentano l’immaginario collettivo.

Un Papa americano, un Palio in attesa

Ora che il cardinale statunitense Robert Prevost è stato eletto con il nome di Papa Leone XIV, la cabala si arricchisce di un nuovo tassello. Non solo perché il nome pontificale richiama quello di Leone XII, eletto nel 1823, anno in cui il Palio vide trionfare San Secondo. Ma anche perché, in un gioco di specchi, la tradizione ci racconta di come, nei secoli, le sorti della corsa abbiano accompagnato i cambiamenti al vertice della Chiesa.

Cavalli e conclavi, un viaggio nel tempo

Ogni volta che il Conclave ha scritto una pagina di storia, ad Asti si è aperta anche una pagina di albo d’oro. Dalla SS. Annunziata vincitrice nel 1655, anno di Alessandro VII, fino al Borgo Torretta, che nel 2013 alzò il Palio proprio mentre a Roma veniva eletto Papa Francesco, il filo rosso delle coincidenze non si è mai interrotto.
Guardando all’elenco, troviamo confraternite, rioni moderni, nobili e perfino forestieri: segno che il Palio è da sempre una manifestazione aperta, capace di accogliere anime diverse, proprio come la Chiesa che raccoglie popoli da ogni parte del mondo.

Una cabala che continua

E allora la domanda sorge spontanea: quando cambia il Papa, chi vince il Palio? La risposta arriverà domani, quando Piazza Alfieri esploderà nel tripudio della corsa. Intanto, con Papa Leone XIV sul soglio di Pietro, gli appassionati già si interrogano se la sorte deciderà di premiare un rione “storico” o di scrivere una pagina nuova.

Coincidenze? Forse. Ma ad Asti, si sa, i segni del destino non si sottovalutano mai.

Quando cambia il Papa, chi vince il Palio?

Anno

Papa Eletto

Vincitore del Palio

1655

Alessandro VII

SS. Annunziata (Santa Maria Nuova)

1667

Clemente IX

SS. Trinità (San Paolo)

1670

Clemente X

San Michele (San Martino San Rocco)

1676

Innocenzo XI

Conte Curbis di San Michele

1689

Alessandro VIII

Non pervenuto

1690

Innocenzo XII

SS. Annunziata (Santa Maria Nuova)

1721

Innocenzo XIII

Viatosto

1724

Benedetto XIII

San Rocco (San Martino San Rocco)

1730

Clemente XII

Sant'Antonio di Monza

1740

Benedetto XIV

San Rocco (San Martino San Rocco)

1758

Clemente XIII

SS. Annunziata (Santa Maria Nuova)

1769

Clemente XIV

San Bernardino di Ceresole d'Alba

1775

Pio VI

Madonna di Barbantana (San Lazzaro)

1823

Leone XII

San Secondo

1831

Gregorio XVI

Conte Castellani

1846

Pio IX

Pasquale Bacigalupo

1978

Giovanni Paolo I / Giovanni Paolo II

San Paolo

2005

Benedetto XVI

Santa Maria Nuova

2013

Francesco

Borgo Torretta