Economia e lavoro - 15 settembre 2025, 09:25

Villafranca investe sui giovani: disponibili due posti in Comune

Si cercano un laureato e un diplomato tra i 18 e i 32 anni. Il sindaco Macchia: "Preziosa opportunità"

Il sindaco Anna Macchia (a sinistra) con il vice segretario Aimasso

Il Comune di Villafranca d'Asti lancia un'importante ricerca di personale che contribuisce in modo diretto anche ad incentivare il mantenimento della presenza sul territorio e offrire concrete opportunità lavorative ai più giovani. Sono stati infatti pubblicati due bandi per l'attivazione di altrettanti contratti di formazione lavoro, rivolti a candidati di età compresa tra i 18 e i 32 anni, con la prospettiva di una futura stabilizzazione.

Le figure professionali ricercate sono due: un funzionario, per il quale è richiesta una laurea in Giurisprudenza o in Economia, e un istruttore amministrativo-contabile, per cui è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado. I due selezionati saranno inseriti negli uffici comunali con un contratto a tempo pieno di 36 ore settimanali della durata di un anno.

Questa esperienza potrebbe però rappresentare un trampolino di lancio per una carriera stabile all'interno dell'ente. Il Comune ha infatti specificato la possibilità di una "eventuale stabilizzazione a tempo pieno e indeterminato decorsi i 12 mesi, previa valutazione positiva dell'attività svolta e delle competenze acquisite".

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale INPA entro il 30 settembre. La selezione pubblica prevede una prova scritta che si terrà il 2 ottobre presso la Sala Bordone, mentre la data della prova orale sarà comunicata il giorno successivo, il 3.

Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Anna Macchia, che ha sottolineato il valore strategico dell'iniziativa. "I bandi, redatti dal vice-segretario comunale Giancarla Aimasso e deliberati dalla Giunta di Villafranca e dalla Regione, puntano a incentivare la permanenza dei giovani sul nostro territorio e su quello della Valtriversa", ha dichiarato il primo cittadino, "Una preziosa opportunità di lavoro per crescere e restare nel luogo in cui vivono. Mi auguro che molti candidati colgano l'importanza di questa possibilità".

I bandi, emanati nel pieno rispetto delle pari opportunità, prevedono inoltre misure specifiche per i candidati con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), i quali potranno richiedere strumenti compensativi o la sostituzione delle prove scritte con un colloquio. Nel caso in cui il numero di candidati superasse le cinquanta unità, l'amministrazione comunale si riserva la facoltà di organizzare una prova preselettiva.

Tutti i dettagli sui requisiti, le modalità di iscrizione, gli argomenti delle prove e le mansioni specifiche – che per l'istruttore riguarderanno anagrafe e tributi e per il funzionario il servizio contabile – sono disponibili sul sito istituzionale dell'ente.

Redazione