Eventi - 15 settembre 2025, 15:52

Bioblitz Micologico 2025: diventa protagonista della ricerca scientifica

Un viaggio tra i funghi d’autunno nel Parco Paleontologico Astigiano

Il Parco Paleontologico Astigiano, insieme a IPLA SpA e al Gruppo Micologico “G. Camisola”, lancia l’edizione 2025 del Bioblitz Micologico: un appuntamento speciale dedicato a chiunque voglia scoprire, fotografare e contribuire allo studio dei funghi nelle aree protette e nei Siti Natura 2000 gestiti dal parco.

Cos’è un Bioblitz? Il Bioblitz è un evento di educazione naturalistica e scientifica che coinvolge cittadini, appassionati e curiosi nell’osservazione e documentazione della biodiversità. In questo caso, il protagonista è il mondo dei funghi autunnali: raccolta di dati, osservazioni fotografiche e classificazione sono gli strumenti che ognuno può utilizzare per arricchire le conoscenze sul territorio.

Come partecipare fino al 12 ottobre 2025, visita le aree del Parco Paleontologico Astigiano, esplora i sentieri e cerca i funghi. Per contribuire, scatta almeno due fotografie per ogni ritrovamento: una del corpo fruttifero intero nel suo ambiente naturale, una che mostri l’imenio (lamelle, tubuli, anello) dal basso. Le immagini dovranno poi essere caricate tramite l’app gratuita iNaturalist, aderendo al progetto dedicato.

Non sono necessarie autorizzazioni per la raccolta: l’obiettivo è fotografare, non raccogliere! Gli esperti del Gruppo Micologico Astigiano si occuperanno di validare tutte le osservazioni, contribuendo così ad un monitoraggio scientifico accurato.

Perché partecipare Con il Bioblitz Micologico non solo si aiuta la ricerca scientifica, ma si diventa anche protagonisti attivi della tutela della biodiversità locale. Tutte le segnalazioni raccolte confluiranno in un report conclusivo, arricchito dalle fotografie dei partecipanti e dall’elenco delle specie osservate.

Evento di chiusura Sabato 18 ottobre 2025, presso il Palazzo Michelerio in Corso Alfieri 381, Asti, saranno presentati i risultati e i ritrovamenti più interessanti dell’iniziativa.

Ulteriori informazioni Tutti i dettagli, il regolamento e le modalità per partecipare sono disponibili sul sito ufficiale del parco www.astipaleontologico.it. Per domande o approfondimenti scrivi a info@astipaleontologico.it.

Preparati a diventare scienziato per un giorno: partecipa anche tu al Bioblitz Micologico 2025.

Redazione