Moncalvo Calcio e Croce Rossa Italiana fanno squadra dentro e fuori dal campo con un progetto a tutela degli atleti e degli spettatori, come riporta la società calcistica: “E’ un assist a tinte biancorosse quello tra Moncalvo Calcio e la delegazione cittadina della Croce Rossa Italiana. Comuni i colori e come comune è l’obiettivo ovvero andare in gol sul fronte della sicurezza a favore degli atleti in campo ma anche degli spettatori che si accomodano alla domenica sulle tribune della “Valletta”.
Nonostante non sia un obbligo imposto dalla federazione, la società, insieme al presidente Alfonso Pepe, ha fortemente voluto un presidio di volontari della Cri all’impianto sportivo comunale “Micco”, durante la nuova stagione, che avrà inizio questa domenica con la partita col Solero. Pertanto un’ambulanza e due volontari della Cri di Moncalvo saranno presenti ad ogni incontro ufficiale dei tredici interni a calendario del campionato.
“Non c’è bene più prezioso che la vita e la salute - dichiara il presidente Pepe - Dunque abbiamo deciso di fornire questo servizio, lo facciamo per i nostri tesserati, per i giocatori della squadra ospite ma pure a favore degli spettatori. Un tempestivo intervento può risultare decisivo e fondamentale per salvare una vita”.
Una decisione maturata anche alla luce delle numerose notizie di cronaca che raccontano di partite di calcio, nate come momenti di festa, troppo spesso trasformatesi in tragedia.
“Il presidio sanitario non è un obbligo Federale in queste categorie - conclude la dirigenza - ma spero che quanto fatto dal Moncalvo Calcio sia esempio virtuoso, e magari altre realtà in analoghi contesti possano mettere in atto”.