Nei giorni scorsi, presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti, si è svolta una breve ma significativa cerimonia che ha sancito la consegna di un’opera pittorica del Maestro Filippo Pinsoglio. Il quadro, intitolato “Battaglia dell’Ogaden”, è stato donato dal noto artista astigiano in omaggio all’Arma e al suo glorioso passato.
Il dipinto raffigura la celebre battaglia di Gunu Gadu, combattuta durante la guerra d’Etiopia, in cui i Carabinieri e gli Zaptié – i militari indigeni arruolati nelle file dell’Arma – si distinsero per coraggio, dedizione e spirito di sacrificio. Proprio in quella occasione furono conferite numerose decorazioni al valore ai singoli protagonisti, mentre alla Bandiera dell’Arma fu attribuita la Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia (oggi d’Italia), a testimonianza del ruolo fondamentale svolto nello scenario bellico.
Con toni espressionistici e colori intensi, l’opera di Pinsoglio restituisce la drammaticità e l’energia della battaglia, ponendo al centro la fierezza e la tenacia dei Carabinieri e degli Zaptié.
Il gesto del Maestro, già noto in città anche per il drappo del Palio da lui realizzato nel 2021, si inserisce in una tradizione di attenzione alla memoria storica e al valore delle istituzioni. L’opera, che arricchirà il patrimonio artistico del Comando, rappresenta un tributo allo spirito di servizio e alla fedeltà al dovere che da oltre due secoli contraddistinguono l’Arma dei Carabinieri.