Attualità - 22 settembre 2025, 17:56

Tiramisù World Cup 2025: boom di 15.000 aspiranti giudici da tutto il mondo

Tra i protagonisti anche Andrea Mattana Renon, villanovese e già candidato sindaco, oggi vicepresidente della Tiramisù Academy

Treviso si prepara a diventare nuovamente capitale mondiale della dolcezza con la Tiramisù World Cup 2025, in programma dal 10 al 12 ottobre. La nuova edizione, che già si annuncia come la più partecipata di sempre, ha fatto registrare oltre 15.000 candidature da ogni angolo del pianeta per conquistare uno dei soli 100 posti disponibili da giudice popolare nelle fasi semifinali e finali.

Un entusiasmo planetario che conferma la risonanza internazionale dell’evento, nato a Treviso ma ormai condiviso da comunità e culture di tutto il mondo. Tra i protagonisti, spicca anche il nome di Andrea Mattana Renon, oggi vicepresidente della Tiramisù Academy. Originario di Villanova d’Asti, dove in passato si era anche candidato alla carica di sindaco, Mattana Renon rappresenta un legame concreto tra il Monferrato e la grande vetrina internazionale della Coppa.

"La World Cup rappresenta ogni anno per la Tiramisù Academy e i suoi club sparsi nel mondo un momento di ritrovo e di confronto – sottolinea Mattana Renon . È l’occasione per fare il punto sui progetti internazionali e per rafforzare i legami con gli amici d’Europa e d’Oltreoceano che custodiscono e diffondono questa nuova tradizione. Come astigiano, sono inoltre orgoglioso di aver portato nella mia terra, al Castello di Moasca, la Monferrato Selection, che a luglio ha qualificato tre concorrenti alla finale trevigiana: un segno concreto di come il tiramisù stia unendo territori e culture".

Accanto a lui, anche il presidente della manifestazione Francesco Redi ha sottolineato come l’edizione 2025 sarà la più seguita di sempre:

"Il tiramisù non è più soltanto una ricetta, ma un linguaggio universale che accomuna culture e generazioni. La straordinaria eco mediatica di quest’anno conferma che Treviso, con il suo dolce simbolo, è ormai un punto di riferimento indiscusso per il mondo intero".

La Tiramisù World Cup ha saputo consolidare negli anni la sua dimensione internazionale con tappe in Brasile e nuovi progetti in Argentina, ma Treviso rimane il cuore pulsante dell’evento. Per tre giorni il capoluogo della Marca si trasformerà nella “capitale mondiale del tiramisù”, attirando migliaia di visitatori e l’attenzione dei media di ogni continente.

Redazione