Cronaca - 22 settembre 2025, 13:21

Asti in soccorso di Alessandria: vigili del fuoco in campo per ricercare una donna dispersa

La donna risulta scomparsa a Pareto, le ricerche proseguono senza sosta anche con l'aiuto dei mezzi speciali

Un'immagine d'archivio dei vigili del fuoco impegnati in un intervento fluviale

A seguito della violenta ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia di Alessandria nelle scorse ore - causando allagamenti, problemi alla circolazione ferroviaria e, purtroppo, la scomparsa di una donna - anche una squadra dei vigili del fuoco del comando provinciale di Asti, equipaggiata con mezzi fluviali, è partita per dare supporto ai colleghi alessandrini nelle complesse operazioni di ricerca.

Le ricerche si stanno concentrando nell'area di Spigno Monferrato, dove è stato impiegato anche un elicottero per perlustrare la zona dall'alto. Secondo le prime informazioni, la donna sarebbe scomparsa a Pareto, un comune situato tra le valli Erro e Bormida, dopo il violento temporale che ha flagellato l'intera area.

La situazione è critica: i pluviometri della zona hanno registrato più di 265 millimetri di acqua nelle ultime 24 ore, un dato impressionante che testimonia l'eccezionalità dell'evento meteorologico. L'enorme quantità di pioggia ha trasformato i corsi d'acqua in fiumi in piena, rendendo le operazioni di ricerca particolarmente difficili e pericolose. 

Aperta la sala operativa in Regione 


La Regione Piemonte, tramite la Sala operativa della Protezione civile, aperta fino alla mezzanotte, sta seguendo con attenzione la situazione creatasi in provincia di Alessandria dopo le piogge torrenziali della notte scorsa e di questa mattina

Particolare riguardo viene dedicata alle ricerche della donna dispersa a Spigno Monferrato, dove sono all’opera i Vigili del fuoco, e alla sistemazione alternativa delle 15 persone rimaste isolate in un campeggio.

Il presidente Alberto Cirio e gli assessori Marco Gabusi ed Enrico Bussalino evidenziano che “da stamattina stiamo monitorando la situazione attraverso il settore Opere pubbliche di Alessandria e con decine di volontari del coordinamento di Protezione civile, che insieme ai Comuni stanno lavorando per soccorrere le persone isolate e ripristinare la viabilità interrotta”.

Non risultano al momento segnalazioni provenienti dalle altre province del Piemonte.

Arpa Piemonte ha dichiarato allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico. Previsti nel pomeriggio e in serata sera temporali sulla zona pedemontana dal Torinese al VCO e sulla zona dei laghi, anche forti nelle zone nordorientali. Domani possibili rovesci e temporali sulle zone occidentali, con valori localmente forti.