Giovedì alle 18, Il Consiglio provinciale di Asti si riunirà per una seduta dedicata all'esame di importanti documenti finanziari e alla gestione di varie questioni territoriali.
Uno dei punti centrali della riunione sarà l'approvazione del bilancio consolidato 2024 e l'esame dei documenti previsionali per il periodo 2025/2027. Questi atti finanziari sono fondamentali per la programmazione delle attività e degli investimenti futuri della Provincia. Sarà inoltre trattato il riconoscimento di debiti fuori bilancio, in particolare quelli legati a ricorsi per violazioni del codice della strada, un passaggio necessario per la regolarità contabile.
L'incontro toccherà anche argomenti di pianificazione territoriale. I consiglieri si pronunceranno su alcune varianti parziali ai piani regolatori generali comunali (PRGC) che riguardano i comuni di Castagnole Lanze, Bruno e Costigliole d'Asti. Verrà anche discussa la procedura di concessione del servizio di gestione della colonia campestre di Roccaverano, con l'approvazione delle linee di indirizzo per la sua gestione futura.
Una parte dell'ordine del giorno sarà dedicata alla gestione del patrimonio ambientale e faunistico. Tra gli argomenti, la rettifica dei confini delle zone di ripopolamento e cattura (ZRC) nell'ambito del piano faunistico venatorio provinciale. Sarà inoltre proposta l'istituzione di due tratti di pesca "no kill" nella provincia di Asti. Infine, verranno approvati i regolamenti per il funzionamento della consulta della pesca e delle guardie giurate venatorie volontarie.