Attualità - 23 settembre 2025, 15:15

Rocchetta Tanaro, i giovani ci mettono la faccia: la Consulta guidata da Claudio Icardi accende il paese

Dalla festa di Carnevale all’atteso 8 dicembre: eventi, idee e collaborazioni per trasformare l’entusiasmo dei ragazzi in una tradizione che unisce tutta la comunità

La Consulta Giovanile di Rocchetta Tanaro

A Rocchetta Tanaro soffia un vento nuovo: quello dei ragazzi della Consulta Giovanile, una realtà che in pochi mesi è diventata il cuore pulsante del paese. Alla guida c’è Claudio Icardi, giovane presidente che insieme a una trentina di coetanei ha deciso di scommettere su un sogno semplice ma ambizioso: rendere Rocchetta più viva, più unita, più aperta.

La nostra forza è lavorare insieme – spiega Icardi – con la Pro Loco, con il Comune, con i comitati e con chiunque abbia voglia di mettersi in gioco. Perché quando ognuno porta il suo contributo, anche un progetto piccolo può diventare qualcosa di straordinario”.

Eventi che fanno comunità

Il gruppo ha già messo in fila iniziative che hanno riportato entusiasmo e partecipazione nelle vie del paese. Dal Carnevale, con i suoi colori e i giochi per grandi e piccoli, fino alla serata di Ferragosto per il Santo Patrono, che ha riunito l’intera comunità.

E ora lo sguardo è già proiettato al futuro: il 31 ottobre Rocchetta si vestirà di arancio e nero per una festa di Halloween tra giochi e sorprese. Ma la data più attesa è l’8 dicembre, quando la piazza tornerà a riempirsi per un evento che punta a diventare tradizione.

L’anno scorso è stata una prova, quest’anno sarà la conferma – sottolinea Icardi –. Vogliamo dimostrare che l’impegno dei giovani può trasformare un’idea in qualcosa di duraturo”.

Legame con il Palio di Asti e con le scuole

La nuova edizione avrà un filo diretto con il Palio di Asti, grazie alla collaborazione dei comitati, della Pro Loco e delle attività locali. Ma il valore aggiunto sarà la presenza delle scuole, considerate dalla Consulta il vero motore del paese: bambini, ragazzi e studenti che porteranno freschezza e creatività all’evento.

L’esempio dei volontari

Fondamentale l’apporto dei volontari, punto di riferimento costante per la Consulta. “Il Palio di Asti ci insegna tanto: decine di persone che donano tempo e passione per far funzionare tutto. È il loro esempio che ci sprona a fare sempre meglio”.

Una Consulta che guarda oltre

Grazie a una recente decisione del Consiglio Comunale, la Consulta è oggi aperta anche ai giovani dei paesi vicini. Una scelta che amplia gli orizzonti e favorisce la nascita di nuove idee e collaborazioni: “Le idee non hanno confini – conclude il presidente Claudio Icardi –. Più siamo, più possiamo crescere e creare progetti che lasciano il segno”.

Non solo futuro, dunque: i ragazzi della Consulta vogliono essere presente attivo di Rocchetta Tanaro. Con energia, entusiasmo e concretezza stanno dimostrando che la partecipazione giovanile può diventare motore di cambiamento.

E il messaggio finale è chiaro: “Grazie a volontari, amministrazione, Pro Loco, comitati e attività locali. È anche grazie al loro sostegno se oggi possiamo dire: ci stiamo riuscendo, e il meglio deve ancora arrivare”.

La Consulta Giovanile di Rocchetta Tanaro

La Consulta Giovanile di Rocchetta Tanaro

La Consulta Giovanile di Rocchetta Tanaro

Riccardo Bracco